Cerca

Il fatto

Sicurezza, la proposta Coriddi: "Polizia locale da rafforzare"

Il capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale: potenziare la polizia locale e avviare un tavolo permanente di confronto

Sicurezza, la proposta Coriddi: "Polizia locale da rafforzare"

«Latina ha bisogno di un cambio di passo sulla sicurezza». A dirlo è Giuseppe Coriddi, capogruppo comunale di Forza Italia, che interviene con una nota per chiedere maggiore incisività nell’azione di contrasto ai fenomeni criminosi che nelle ultime settimane hanno alimentato preoccupazione tra i cittadini.

Coriddi riconosce «l’egregio lavoro svolto quotidianamente dalle forze dell’ordine», ma sottolinea la necessità di affiancare a questo impegno quello delle istituzioni locali, in particolare della polizia municipale. «La polizia locale ha un contatto costante con il territorio – afferma – conosce le zone più a rischio e può rappresentare uno strumento decisivo per contenere i fenomeni che ormai si verificano quasi all’ordine del giorno: auto incendiate, rapine in abitazione, scippi».

Secondo l’esponente azzurro, la questione sicurezza non può essere affrontata in maniera settoriale ma deve diventare «una priorità condivisa tra cittadini, istituzioni e tutti gli attori sociali ed economici». Una sfida complessa che, a suo avviso, richiede anche interventi di natura sociale per prosciugare le sacche di degrado in determinate aree urbane.

Coriddi ha voluto citare due esempi concreti di azioni già avviate sul territorio: il monitoraggio delle occupazioni abusive da parte dell’Ater, con i successivi sgomberi, e l’abbattimento dell’ex Icos, ritenuto «decisivo per la rinascita urbanistica e sociale della zona».

Ma la priorità per Forza Italia resta il rafforzamento della polizia locale. «Occorre potenziarne il servizio in sinergia con le altre forze di polizia – prosegue Coriddi – investendo nella formazione, nell’ampliamento della sala operativa del Nue, con l’inserimento della municipale nel numero unico di emergenza, e nell’istituzione di un tavolo permanente di contrattazione con le parti sindacali, per arrivare a garantire un servizio h24 come avviene in tutte le grandi città italiane».

Il capogruppo azzurro conclude sollecitando la maggioranza a un confronto immediato: «Servono rigore e attenzione per dare ai cittadini risposte concrete sul piano della prevenzione della criminalità a tutti i livelli».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione