Cerca

Testamento biologico, istituito il registro in Comune. Favorevole quasi tutto il Consiglio

In venti hanno dato il via libera alla delibera, soddisfazione per l'associazione "Luca Coscioni"

Testamento biologico, istituito il registro in Comune. Favorevole quasi tutto il Consiglio

Nei giorni scorsi, a Pomezia, grazie a venti voti favorevoli e un astenuto, il registro dei testamenti biologici - così come il relativo regolamento - sono divenuti realtà con una delibera di Consiglio comunale.
Si tratta dell'ultimo capitolo di una vicenda che va avanti da molti anni e che, quindi, vede ora la possibilità di depositare in Comune quei documenti attraverso cui ogni cittadino - capace di intendere e di volere - può indicare le proprie disposizioni anticipate di trattamento, vale a dire quali sono le terapie mediche a cui vorrebbe o non vorrebbe essere sottoposto se, in futuro, si dovesse trovare in condizioni di impossibilità di comunicare.
Chiaramente soddisfatti coloro che si sono fatti promotori di questa battaglia, ossia i membri dell'associazione "Luca Coscioni": «Si tratta - ha spiegato il consigliere generale del gruppo, Giuseppe Di Bella - di un momento importante per la vita della nostra comunità perché, d'ora in poi, ogni cittadino residente nel nostro Comune potrà depositare, senza rivolgersi a un notaio, le volontà sul proprio fine vita».
La raccolta firme, con uno degli incontri a cui prese parte anche Mina Welby, iniziò oltre un anno e mezzo fa: «Il cammino di questa delibera - ha aggiunto Di Bella - è stato carico di momenti di intenso e costruttivo confronto con tutte le forze politiche, associazioni e comitati, ma anche con quei cittadini che hanno voluto rispondere ai nostri appelli. I ringraziamenti vanno alla maggioranza, che durante il percorso ha compreso l'importanza del provvedimento, e a tutti i consiglieri di ogni forza politica che hanno votato questo atto.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione