Cerca

Rete Sprar, il Comune aderisce al progetto per la gestione dei flussi migratori

Lo ha stabilito la giunta votando una delibera per entrare nel sistema di protezione per richiedenti asilo

Rete Sprar, il Comune aderisce al progetto per la gestione dei flussi migratori

L'assessore Eva Torselli

Il Comune di Aprilia aderirà alla rete Sprar per gestire i flussi migratori sul territorio. Lo ha stabilito la giunta ieri pomeriggio votando una delibera per entrare nel sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati; la decisione però era già stata annunciata in mattinata, durante la commissione Servizi Sociali. «Crediamo che questo sia l'unico modo - spiega l'assessore Eva Torselli - per governare questi processi. In particolare per distribuire meglio queste persone sul territorio, evitando emergenze come quelle del quartiere Casello 45». Ma l'adesione è stata criticata dal consigliere d'opposizione Vincenzo La Pegna. «Non si può discutere di questo progetto in fretta e furia, a quattro giorni della scadenza dei termini. Ma soprattutto - dice l'esponente di Valore Comune- non credo che sia lo Sprar la soluzione del problema».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione