L'anno scorso fu la prima volta. E fu una festa dal risultato superiore ad ogni aspettativa. Anche quest'anno, a Capodanno, i titolari della struttura "Residenza Campoli", con, in testa, lo chef Tony, docente anche presso l'istituto professionale "San Benedetto" di Borgo Piave, hanno voluto rendere il Capodanno una festa per tutti, invitando a pranzo anche i meno fortunati, sia locali che immigrati.
Un cospicuo gruppo di persone, individuate dai responsabili dei Servizi Sociali, con l'assessore comunale al settore, Anna Serena Ciccarelli, che ha caldeggiato già dal 2016 questa iniziativa, è stato ospite presso la struttura, trascorrendo una giornata che, oltre alla tanto nota qualità delle degustazioni gastronomiche distribuite, ha offerto musica, giochi tipicamente natalizi e ha favorito soprattutto, una festosa aggregazione tra tutti, all'insegna del vero spirito umanitario delle feste in corso.
Comprensibile il piacere dei partecipanti e, ancora più, la gratificazione di quanti si sono adoperati affinchè, almeno per un giorno, i meno fortunati non si sentissero esclusi dal generale clima di festa che si coglie in tantissime famiglie. un'iniziativa di solidarietà con grande spirito di comunità.
Itri, un cenone garantito anche ai meno fortunati: la lezione di integrazione
Itri - Un successo per il secondo anno il Capodanno organizzato dal Comune per le persone in difficoltà