La riunione
03.07.2018 - 17:38
Il lago di Giulianello
Un confronto sulla legge dei domini collettivi. Il comitato promotore Asbuc di Giulianello ha programmato per ercoledì 4 luglio), alle 18:30, presso la Delegazione comunale, un incontro pubblico di aggiornamento sul percorso di tutela e valorizzazione dei diritti di uso civico, nel corso del quale verranno illustrati i risultati raggiunti e le sfide ancora da affrontare. Tra le novità più rilevanti, si parlerà della legge del 20/11/2017 n° 168 e della conseguente necessità di indire nuove elezioni per il rinnovo degli organi dell'ente di amministrazione separata dei beni di uso civico. "Riconoscendo i domini collettivi e i diritti di uso civico - spiegano gli organizzatori - come ordinamento giuridico primario delle comunità originarie, le nuove disposizioni legislative colmano il vuoto normativo in materia introducendo una terza forma di proprietà (privata, pubblica,collettiva) e statuisce chiaramente i suoi caratteri di totale indisponibilità, inalienabilità, indivisibilità, inusucapibilità, inespropriabilità, perpetua destinazione d'uso agro-silvo-pastorale e soggezione a vincolo paesaggistico nazionale.
La gestione dei beni collettivi inoltre passa definitivamente ed esclusivamente agli organismi autonomi rappresentativi del territorio di riferimento (Asbuc), eletti dai loro stessi abitanti che sono e rimangono gli unici titolari e beneficiari di questo patrimonio naturale fondativo, espressione della storia e della identità locale – prosegue la nota di presentazione dell'iniziativa – l'Asbuc infine, e per quanto detto finora, da ente pubblico non economico si trasforma in persona giuridica di diritto privato con autonomia statutaria."
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione