È stato pubblicato l'elenco degli interventi ammessi nel nuovo Piano triennale della Regione Lazio per gli interventi di edilizia scolastica 2018-2020. Bassiano, con il suo progetto della nuova scuola per un importo richiesto di 7.308.192,40 euro, progettata interamente secondo i più alti standard di eco-sostenibilità ed efficienza energetica, è rientrata nella graduatoria con il punteggio di 122. Ora si attende che la Regione pubblichi la ripartizione delle annualità; inoltre, nel caso in cui vengano definite dallo Stato linee di finanziamento dedicate a specifiche finalità e tipologie di interventi, la Regione Lazio si riserva di attingere dalla graduatoria gli interventi che rispondono ai requisiti previsti dai programmi straordinari di finanziamento. «Auspico che Bassiano - ha spiegato il vice sindaco Giovanna Coluzzi - venga inserito il prima possibile nei futuri finanziamenti, perché è una risposta definitiva al consolidamento e alla certezza che la scuola Primaria e Secondaria di primo grado sarà un punto cardine per il nostro paese. A livello comprensoriale - ha spiegato ancora Giovanna Coluzzi - questo obiettivo è fondamentale per l'interesse dei territori collinari». Per la realizzazione della struttura del fabbricato, che dovrebbe sorgere sulla strada provinciale Ninfina a ridosso dello stadio comunale, è stato deciso di optare per una struttura portante in legno a sistema costruttivo a telaio, su piano di fondazione in cemento armato. L'edificio sarà a basso consumo energetico (classe A), in bioedilizia, e, al fine di ridurre l'impatto ambientale, per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria è stato previsto l'utilizzo di una pompa di calore condensata ad aria.