Garantire un primo soccorso a cani e gatti randagi presenti sul territorio comunale, ma anche la loro custodia, la loro cura e il loro mantenimento in una struttura adeguata alle esigenze degli animali stessi.
È questo l'ultimo impegno, in ordine di tempo, messo a punto dall'amministrazione comunale di Sonnino per il tramite della Centrale unica di committenza (che vede insieme il municipio sonninese e quello di Pontinia), al fine di prestare attenzione ai randagi che scorrazzano per le vie del paese ausono.
In particolare, nelle scorse ore è stato pubblicato un avviso relativo all'avvio di una indagine di mercato utile a individuare degli operatori economici interessati a partecipare a una procedura negoziata volta proprio ad affidare il servizio in questione.
L'ente, nello specifico, vuole affidare all'esterno le attività di primo soccorso, pronto soccorso, custodia, mantenimento e cura di cani e gatti privi di padrone, concedendo il servizio per due anni.
L'importo stimato dell'appalto è pari a 184.500 euro, somma cui va aggiunta l'Iva: ogni anno, dunque, al netto dell'imposta di valore aggiunto, dal municipio impegneranno fondi di bilancio pari a 92.250 euro.
Tale cifra contiene l'importo per le attività di primo soccorso e le quote omnicomprensive per il mantenimento e la custodia degli animali: nel primo caso, siamo di fronte a un importo forfettario di 15mila euro più Iva; nel secondo, invece, viene indicata la cifra di 3,90 euro più Iva per ogni gatto e cane ospitato e curato giornalmente per tutto l'anno.
Almeno cinque saranno gli operatori economici che la stazione appaltante inviterà: costoro dovranno avere particolari requisiti, fra cui i requisiti generali di moralità; l'iscrizione nei registri della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura o altro registro ufficiale italiano o degli Stati membri dell'Unione Europea; un fatturato specifico maturato negli ultimi tre esercizi (2015-2017) o nell'ultimo triennio disponibile pari all'importo biennale a base di gara; un'esperienza di almeno un anno in servizi analoghi a quelli che il Comune sta offrendo, resi nel periodo sopra citato per conto di enti pubblici o soggetti privati.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate esclusivamente tramite posta elettronica certificata al Comune di Sonnino, entro e non oltre le ore 13 del prossimo 28 gennaio.