La promozione e la valorizzazione del fiume Amaseno inizia dalla pulizia dei suoi argini. Con questo spirito la XIII Comunità Montana ha organizzato il primo evento di promozione del Contratto di Fiume per l'Amaseno partendo proprio da una giornata di pulizia che verrà resa possibile grazie alla collaborazione del Comitato "Il Fontanile" di Sonnino, da anni attivo sul territorio. Domani, 19 maggio 2019, dunque, prima dell'inaugurazione del percorso fluviale "Amaseno in Canoa", il programma prevede l'appuntamento alle 8.30 a Sonnino Scalo. L'attività di pulizia inizierà alle 9 per terminare alle 12.30. Per i partecipanti ci sarà la possibilità di pranzare con menù a 5 euro. Dopo pranzo, verso le 14, ci sarà quindi la presentazione ufficiale del manifesto di intenti rivolto alle associazioni e ai privati che vogliono contribuire alla valorizzazione del fiume Amaseno che precederà l'inaugurazione del percorso fluviale "Amaseno in Canoa". I Contratti di Fiume sono una risorsa messa in campo con una sinergia tra Regione, Comunità Montana ed enti locali, su cui la presidenza della Comunità Montana dei Monti Lepini, guidata da Onorato Nardacci, ha spinto molto. Il Contratto di Fiume Amaseno mette insieme i diversi attori del territorio: autorità di bacino, Regione Lazio, Province di Frosinone e Latina, Comuni di Castro dei Volsci, Amaseno, Villa Santo Stefano, Prossedi, Roccasecca dei Volsci, Priverno, Sonnino, Pontinia, Terracina e Consorzio di bonifica dell'Agro pontino.
Domani mattina
Sonnino, una giornata di valorizzazione per il fiume Amaseno
Sonnino - Appuntamento allo Scalo per la pulizia del corso d'acqua; poi nel pomeriggio spazio alla presentazione di un manifesto di intenti rivolto ad associazioni e privati