Sei Comuni lepini che avevano chiesto un finanziamento per eventi connessi con le festività natalizie - o comunque in programma fra il primo ottobre prossimo e il 12 gennaio 2020 - rimarranno a bocca asciutta, con la sola Roccasecca dei Volsci che si è vista finanziare dalla Regione Lazio uno dei due eventi proposti, mentre il secondo non è stato ritenuto ammissibile.
È questo, in estrema sintesi, quanto si evince dalla graduatoria pubblicata sul sito del Consiglio regionale del Lazio, attraverso cui vengono resi noti i progetti che riceveranno finanziamenti ai sensi di un recente avviso pubblico relativo al "Programma per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative idonee a valorizzare sul piano culturale, sportivo, sociale ed economico la collettività regionale", ma anche quelli ritenuti ammissibili e non finanziabili e quelli esclusi.
Ride solo Roccasecca
L'unico Comune del comprensorio lepino e ausono della fascia territoriale compresa fra Sermoneta e Sonnino che riceverà un contributo dalla Pisana è Roccasecca dei Volsci: infatti, da Roma hanno deciso di concedere all'ente di Palazzo Massimo 7.200 euro - a fronte dei novemila richiesti - per il progetto "Roccasecca Paese d'arte e di cultura". «Ringraziamo la Regione Lazio, ancora una volta attenta e vicina al nostro Comune - ha affermato, sui Social, il sindaco del paese, Barbara Petroni -. Finanziate le manifestazioni natalizie 2019-2020 del progetto ‘Roccasecca Paese d'arte e di cultura'. Questo finanziamento si aggiunge agli altri già ricevuti, a dimostrazione della buona capacità progettuale della nostra amministrazione».
Tutti gli altri «a secco»
Per organizzare gli eventi natalizi, invece, gli altri Comuni del comprensorio - a meno di un'ulteriore iniezione di fondi regionali in aggiunta al milione di euro stanziato per questo avviso pubblico - dovranno cavarsela da soli. La Pisana, infatti, ha ritenuto ammissibili i progetti presentati da sei centri lepini, ma gli stessi non hanno raggiunto un punteggio tale da essere inseriti nel novero di quelli finanziabili. Parliamo del progetto "Storia, cultura e tradizioni nel Natale setino 2019" presentato dal Comune di Sezze e per cui erano stati richiesti 15mila euro; del "Natale al borgo" di Bassiano, anche in questo caso con una richiesta di 15mila euro; dell'annuale edizione di "Maenza tra Presepi e tradizione" per la quale il Comune chiedeva 7.200 euro di contributi; di "Bianco Priverno - tra mercatini, luci, suoni e Presepi", progetto comunale che non otterrà 15mila euro; dei "Vicoli di Natale" di Prossedi, per cui il Comune aveva chiesto 9mila euro; della "Festa del Cornuto" di Roccagorga, per la quale l'ente puntava ad avere 13.365 euro.
Infine, l'altro progetto di Roccasecca dei Volsci, denominato "Natale a Roccasecca dei Volsci", non è stato ritenuto ammissibile dall'Ufficio di presidenza del Consiglio regionale del Lazio.