Cerca

La nota

Manifesto d'intenti per il lago di Paola, soddisfatta l'amministrazione

L'assessore Tiziano Lauri: "Il Manifesto ha lo scopo di sollecitare iniziative, eventi e sinergie tra gli attori territoriali del bacino lacustre del Lago di Paola"

Manifesto d'intenti per il lago di Paola, soddisfatta l'amministrazione

Il Comune di Sabaudia ha aderito al Manifesto di Intenti promosso dall'Istituto di Idrobiologia e Acquacoltura "G. Brunelli", premessa indispensabile per attivare un percorso di condivisione che porterà alla sottoscrizione del contratto di Lago di Paola, strumento operativo di gestione e programmazione del territorio.

La firma ha visto partecipare, oltre all'Amministrazione comunale rappresentata dall'assessore all'Ambiente Tiziano Lauri, i referenti di: Istituto di Idrobiologia e Acquacoltura "G. Brunelli", Provincia di Latina, Assonautica Provinciale di Latina, Assonautica Acque interne Lazio e Tevere, Assonautica Italiana ed Euromediterranea, Azienda Vallicola del Lago di Paola e Legambiente Latina – Circolo Laurus Sabaudia – Arcobaleno Pontino. L'Amministrazione ringrazia tutte le parti coinvolte.

L'assessore Lauri: "Il Manifesto ha lo scopo di sollecitare iniziative, eventi e sinergie tra gli attori territoriali del bacino lacustre del Lago di Paola, al fine di contribuire alla costruzione e attuazione di politiche condivise e integrate di governo del sistema lacunale e costiero, con specifico riferimento agli obiettivi di tutela della risorsa idrica, idrologica e ittica, gestione del rischio idraulico, protezione dell'ecosistema lacunale, valorizzazione del patrimonio ambientale, paesaggistico e culturale, rilancio delle attività di acquacoltura e militicoltura e sviluppo economico e turistico locale".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione