Si chiama "Ossigeno" e punta a raccogliere e salvare dalla "rottamazione" gli alberi di natale allestiti con piante vive, potenzialmente con una lunghissima vita ancora davanti, ma spesso destinati al macero o abbandonati. Il progetto, di grande valore, è del parco regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, che ha deciso di ripiantare gli alberi perché continuino a produrre ossigeno, appunto. Come? Raccogliendoli, grazie al progetto della Regione organizzato in collaborazione con i 20 Comuni del Parco. Si tratta di un servizio di raccolta degli alberi vivi, che potranno essere depositati in precisi luoghi di raccolta tra il 7 e il 20 gennaio dalle ore 9 alle ore 13, per essere successivamente messi a dimora in aree appositamente individuate.
Ecco i punti di raccolta
Provincia di Frosinone
Comune di Arce, sede distaccata dell'Ente Parco località Isoletta di Arce sita in via Civita Famese 23.
Comune di Torre Cajetani in località Fontanelle - via Fontanelle snc.
Provincia di Latina
Comune di Fondi, sede amministrativa dell'Ente Parco giardino di Villa Cantarano via Cavour n. 46.
Comune di Terracina, Parco del Montuno punto informativo del Circolo Legambiente "Pisco Montano" Terracina.
I Comuni, gli Istituti Scolastici e le Associazioni che vogliono aderire all'iniziativa promuovendo autonomamente la raccolta degli alberi di Natale potranno contare sulla disponibilità dell'Ente Parco Ausoni per la loro piantumazione.