L'intervento
24.10.2023 - 14:40
Gli ultimi colpi nel centro di Aprilia hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti, anche per le modalità con i quali sono avvenuti. L'assalto con l'auto-ariete al ristorante orientale "Yummy", il furto da "EuroXOro" in via degli Aranci con la banda di ladri che è entrata in azione alle 23.30 quando in giro c'erano ancora tanti ragazzi e poi l'aggressione con rapina nel bar della stazione di servizio Q8 di via Carroceto sono episodi che hanno fatto scattare un campanello d'allarme, a spiegarlo è il presidente di Aprilia Commercio Savina Tatti che chiede alle istituzioni azioni e misure efficaci per la sicurezza. «E' ora che chi può prendere in mano la situazione lo faccia, perché episodi come quello di sabato mattina in via Carroceto o di giovedì notte in via degli Aranci sono preoccupanti. Sappiamo bene - spiega Savina Tatti - che un furto può capitare, ma è assurdo che un colpo avvenga alle 23.30 in pieno centro, se ciò succede vuol dire che siamo all'anarchia completa. Perciò le istituzioni devono intervenire, perché sono sicura che un modo per invertire la rotta c'è e penso che qualcuno ci stia già lavorando. La mia non vuole essere un'accusa né all'attuale amministrazione comunale, né alla precedente giunta ma di certo se c'è una priorità è la sicurezza».
Per questo Savina Tatti lancia le sue proposte per invertire la rotta, azioni piccole e grandi che vanno dal potenziamento dell'illuminazione pubblica a un maggior controllo di piazza Roma, largo delle Rose e delle altre zone centrali nelle ore notturne. «Il primo problema riguarda le luci pubbliche che non sono adeguate, andrebbero potenziate - spiega - per permettere di illuminare meglio le strade e già questo potrebbe scoraggiare i ladri, inoltre in via degli Aranci e nelle altre vie principali i lampioni sono completamente coperti dagli alberi e dunque poco funzionali, servirebbe dunque una potatura completa. Bisognerebbe poi potenziare la presenza delle forze dell'ordine in centro nelle ore notturne, capiamo che i Carabinieri debbano coprire un territorio vasto ma una pattuglia in giro per piazza Roma e dintorni è fondamentale. Noi collettivamente ci stiamo organizzando per un servizio di vigilanza privata, ma la presenza costante dei Carabinieri sarebbe certamente un deterrente. E la Polizia locale dovrebbe iniziare a utilizzare il pugno duro contro i parcheggi selvaggi, multando chi non paga o chi si ferma sulle strisce gialle, perché la sicurezza parte anche da un maggior decoro urbano». Infine Aprilia Commercio ribadisce la necessità dell'istituzione di un commissariato di Polizia, un presidio che a giudizio della presidente andrebbe però previsto in città. «Il commissariato serve, ormai se ne parla da anni. Il Comune - sottolinea - possiede tanti stabili in centro, perché non metterlo in uno dei quelli dopo lavori di adeguamento? A mio parere un presidio di Polizia in uno di questi edifici ci potrebbe stare bene».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione