Cerca

Il caso

Travolta da un'auto, lui è irreperibile e il processo è a rischio

La riforma Cartabia mette a rischio il processo per la morte di Emma Pistilli di Cori: o si trova il giovane romeno entro aprile 2029 o niente processo

Travolta da un'auto, lui è irreperibile e il processo è a rischio

Per l’investimento mortale costato la vita a Emma Pistilli verificatosi nel 2021 a Cori, il conducente della vettura, sparito nel nulla, non sarà processato. O meglio, l’udienza di ieri davanti al Gup Giuseppe Cario si è conclusa con un pronunciamento di non luogo a procedere e con la fissazione del termine utile ad un eventuale inizio di procedimento al 28 aprile 2029. Se entro quella data il 35enne di origini romene Costantin Alexandru Popa non sarà in qualche modo rintracciato dalla Polizia giudiziaria per la notifica dell'udienza preliminare a suo carico, non sarà più chiamato a rispondere dell’omicidio colposo stradale della donna che quest’anno ne avrebbe compiuti 88. Il giovane immigrato stava effettuando una manovra in retromarcia al volante di una Bmw quando non si accorse del passaggio della donna e, sebbene procedesse ad una velocità molto bassa, la travolse e ne causò una caduta rovinosa quanto grave. La donna venne ricoverata in condizioni critiche e morì qualche giorno dopo. Il rischio di non processare il responsabile è legato alla riforma del Codice penale firmata Cartabia che ha, in una ottica di snellimento del carico di cause e dei procedimenti in generale, imposto - tra le altre cose - alla Procura di provare la volontaria sottrazione dell'indagato alla conoscenza del processo e delle accuse a suo carico. Non basta più la irreperibilità, né è più possibile rinnovare, di anno in anno, l'incarico alla Pg di notificare gli atti, cosa fino alla riforma lasciava i processi in una sorta di limbo da cui, però, potevano essere "ripescati" in un secondo momento. Per Emma Pistilli, se la Pg non troverà il 35enne entro il 2029, nessuno sarà chiamato a rispondere.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione