Giudiziaria
08.01.2025 - 10:37
Il processo penale telematico è entrato definitivamente nel vivo con la ripresa ieri mattina alle 9 dell’attività giudiziaria. A Latina sembrano esserci stati meno disagi rispetto al previsto e a quello che è accaduto in altri Tribunali di Italia dove l’utilizzo della App è stato sospeso. Nel capoluogo pontino sono stati segnalati alcuni intoppi anche perchè siamo ancora nella fase del collaudo.
C’era molto fermento nell’ufficio giudiziario di piazza Bruno Buozzi da parte degli addetti ai lavori per quella che in tanti hanno definito una rivoluzione per tutti: sia per i magistrati che per gli avvocati che per cancellieri e impiegati. Il presidente facente funzioni del Tribunale di Latina Antonio Masone ha firmato un provvedimento che autorizza quello che viene definito il «doppio binario»: significa che fino al 15 febbraio se ci sono intoppi con il portale si può procedere con il cartaceo. E’ una soluzione per evitare dei blocchi.
Nelle scorse settimane proprio in vista di questo cambio epocale chiamato processo penale telematico, l’Associazione Nazionale Magistrati aveva messo in luce le criticità del passaggio ma aveva posto l’accento anche altre lacune di natura tecnica. Inoltre il Consiglio Superiore della Magistratura aveva messo in evidenza che non vi era stata una fase di sperimentazione. Sempre il Csm aveva ribadito un altro punto e cioè che «implicherebbe la disponibilità in tutte le aule giudiziarie di strumenti telematici a disposizione di soggetti abilitati interni ed esterni che consentano il deposito telematico nel corso del giudizio».
In altri Tribunali d’Italia la situazione è critica. Dopo Bari e Foggia, a Milano è stata disposta la sospensione del sistema App del Ministero che puntava al binario unico telematico dove è stato prorogato fino al 31 marzo la possibilità di redigere e depositare anche con modalità analogiche atti documenti richieste in quel caso ritenendo l’App del Ministero non compatibile con il processo penale telematico. L’obiettivo del processo penale telematico è quello di rendere più veloce la macchina giudiziaria. Fino a questo momento in tutta Italia sono stati segnalati molti disagi.
Il primo gennaio il via ufficiale a Latina, ieri la ripresa dell’attività giudiziaria che tra oggi e domani sarà definitivamente a pieno regime.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione