Cerca

Il fatto

Truffa online con capi di abbigliamento: incassa oltre mille euro, ma la merce non viene consegnata

Denunciata dai carabinieri una donna 39enne di origine calabrese

Truffa online con capi di abbigliamento: incassa oltre mille euro, ma la merce non viene consegnata

I Carabinieri della Stazione di Itri hanno denunciato, in stato di libertà, una donna di 39 anni di origini calabresi, già nota alle forze di polizia, per il reato di truffa.

Nello specifico i Carabinieri, attraverso una serie di accertamenti, sono riusciti a risalire alla donna, in quanto presunta autrice di una truffa online commessa attraverso un'inserzione pubblicitaria, fittiziamente pubblicata su una nota piattaforma social, nella quale venivano mostrati capi di abbigliamento firmati e merce varia di pregiata qualità ad un prezzo conveniente.

I Carabinieri hanno appurato che la truffatrice, una volta contattata da una donna residente nel Comune di Itri, instaurava con quest’ultima un vero e proprio dialogo, con scambio di messaggi e offerte varie tali da generare un rapporto di fiducia che le permetteva di incassare, tra novembre e gennaio la somma di 1.134 euro (tramite bonifici bancari) per acquisti di merce che in seguito non è mai stata consegnata alla vittima.

La 39enne, abilmente individuata dal personale dell’Arma, è stata scoperta e dovrà rispondere del reato di truffa davanti all’Autorità Giudiziaria, mentre sono state segnalate alla piattaforma social, oggetto delle fittizie inserzioni pubblicitarie, le opportune coordinate per far in modo che ulteriori utenti non ricadano nella stessa trappola.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione