L'evento
27.03.2025 - 20:00
Tanti giovanissimi studenti alla stazione ferroviaria di Formia per il progetto “Scuola Ferrovia” e “Stop al vandalismo”, organizzato dal Dopolavoro Ferroviario di Formia ed esteso anche ad altre scuole del sud pontino. La manifestazione finale nata in collaborazione con la società FS Security e patrocinata dall’Associazione Dopolavoro ferroviario nazionale e dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo, che ha creduto sin dall’inizio alla pregevole iniziativa di educazione scolastica e di sensibilizzazione contro il degrado e la sicurezza sui treni, nelle stazione e nel personale ferroviario.
Il progetto in quest’anno scolastico ha coinvolto diversi istituti del comprensorio di Formia e comuni limitrofi, includendo nel totale più di mille studenti di diverse fasce di età. Durante l’evento i ragazzi hanno avuto modo di visitare la stazione in tutti i suoi aspetti, iniziando un percorso illustrativo dall’acquisto di un biglietto ferroviario al comportamento in stazione per terminare con l’accesso al treno. Hanno avuto modo anche di visitare il posto Polfer della Stazione Ferroviaria di Formia dove gli veniva illustrato il corretto modo di comportamento in stazione per evitare furti. Successivamente, al percorso informativo illustrato in stazione, i ragazzi hanno continuato la loro giornata con la visita al Museo nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a San Giorgio a Cremano (Napoli)
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione