Cerca

La storia

La gita diventa un viaggio tra imprevisti e poesia

L’opportunità didattica per una classe dopo il rinvio obbligato

La gita diventa un viaggio tra imprevisti e poesia

La recente uscita didattica degli alunni della scuola primaria di piazza Dante ha rappresentato un‘esperienza significativa, non solo per la destinazione raggiunta, ma anche per la lezione di resilienza che ha offerto. Inizialmente, un imprevisto ha coinvolto una delle cinque classi partecipanti: a causa di un disguido, non è stato possibile garantire i posti necessari su uno dei pullman. La scuola si è immediatamente attivata, contattando la società di trasporti per trovare una soluzione.

Non essendo disponibile un mezzo sostitutivo in tempi utili, l’uscita per quella classe è stata riprogrammata: e giovedì pronti, si parte! Nonostante l’iniziale delusione, i bambini hanno trasformato l’attesa in un’opportunità creativa. Guidati dalle loro insegnanti, hanno composto una filastrocca che racconta l’esperienza vissuta, dimostrando come anche un contrattempo possa diventare occasione di crescita e condivisione.

Questa vicenda sottolinea l’importanza della flessibilità e della collaborazione tra scuola e famiglie, evidenziando come, attraverso il dialogo e l’impegno comune, sia possibile affrontare le difficoltà, trasformandole in momenti educativi significativi. La gita, seppur con un inizio diverso dal previsto, si è conclusa positivamente, lasciando nei bambini non solo il ricordo di una giornata speciale, ma anche la consapevolezza che ogni esperienza, anche quella inattesa, può arricchire il loro percorso di crescita.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione