Cerca

Il fatto

Aveva compilato un modulo su internet, gli levano 320 euro dal conto

Raggirato sul web con lo spoofing, quattro denunciati

Aveva compilato un modulo su internet, gli levano 320 euro dal conto

Nella giornata di oggi, a conclusione di una attenta attività d’indagine su un caso di “spoofing”, i Carabinieri della Stazione di Prossedi hanno denunciato quattro uomini tra 21 e 50 anni, di cui tre residenti nella provincia di Catania e uno nel capoluogo partenopeo, per il reato di truffa in concorso. Un uomo residente nel borgo pontino, aveva infatti denunciato di aver compilato un modulo per un preventivo per una assicurazione e di essersi trovato un ammanco di 320 euro. Lo spoofing Lo Spoofing, che in inglese che significa inganno, è una tecnica utilizzata nel campo dell’informatica per ingannare un sistema o un utente fingendo di essere un’entità diversa da quella reale, manipolando così i dati all’interno di una rete al fine di ottenere accessi o dati sensibili. Può avvenire così su una pagina web in cui si inseriscono i propri dati, o via mail con un indirizzo apparentemente noto o sicuro, o anche via telefono quando, ad esempio, i truffatori si spacciano per dipendenti del proprio fornitore di luce o gas o telefono.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione