Società partecipate
27.06.2025 - 14:30
Le strisce blu in piazza Roma
L’azienda speciale Aprilia Multiservizi semplifica il pagamento dei parcheggi introducendo un’applicazione per ticket e abbonamenti sulle strisce blu. Una piccola ma importante rivoluzione che permetterà ai cittadini tramite l’app di gestire i pagamenti in modo rapido e sicuro dallo smartphone, evitando in questo modo code e complicazioni. Il servizio sarà attivato anche presso le stazioni ferroviarie di Aprilia e Campoleone, mentre restano validi e sempre disponibili nei punti vendita (edicole e attività commerciali autorizzate) anche i ticket “Gratta e sosta”.
La nuova app per i parcheggi di Aprilia si chiama MooneyGo e nasce dall’esperienza di Mooney nei servizi di pagamento e di MyCicero nella mobilità. Con MooneyGo si potranno acquistare biglietti e abbonamenti dei mezzi pubblici, pagare la sosta sulle strisce blu e usufruire di numerosi altri servizi come il noleggio di monopattini elettrici e la prenotazione di taxi. «Il nostro invito - spiega l’Aprilia Multiservizi - è quello di scaricare l’app e provarla». Una volta creato l'account di Mooney Go si potrà pagare il parcheggio sulle strisce blu in pochi secondi con la carta di credito o di debito, oppure con il borsellino in app. Inoltre l'utente potrà gestire la sosta direttamente dal tuo smartphone: prolunga o terminando la sosta in anticipo, pagando solo gli effettivi minuti di utilizzo. Sempre tramite l'app si potrà fare l'abbonamento sia per il centro che per le stazioni di Aprilia e Campoleone e per il controllo non ci sarà bisogno di lasciare nulla sul cruscotto perché l'ausiliare potrà effettuare il controllo digitalmente.
Indubbiamente per la città l’arrivo di MooneyGo rappresenta un notevole passo avanti, perché l’introduzione di questo servizio permetterà di rendere più agevoli i pagamenti. Ma si tratta di un indubbio vantaggio anche per l’Asam, perché questo sistema una volta a regime dovrebbe permettere di aumentare le entrate derivanti dalle strisce blu. E ciò sarebbe una buona notizia per il Comune di Aprilia (che controlla l’azienda speciale) alle prese da tempo con difficoltà economico-finanziarie.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione