Cerca

La novità

Arrivano i bagnini sul litorale

Affidati alla cooperativa Escara i servizi di salvataggio sulle spiagge libere del capoluogo pontino

Arrivano i bagnini sul litorale

La sicurezza sulle spiagge libere del litorale di Latina sarà garantita da un nuovo accordo triennale approvato dal Comune. Con una determinazione firmata lo scorso 4 luglio, l’amministrazione ha formalizzato l’aggiudicazione della gara pubblica per i servizi balneari di salvamento indispensabili alla tutela della salute e dell’incolumità pubblica. A gestire l’intervento sarà la cooperativa Escara, con sede a Cellole, in provincia di Caserta, che ha ottenuto l’affidamento proponendo un ribasso del 6,877% rispetto alla base d’asta. L’importo complessivo stimato per l’intera durata dell’accordo – dal 2025 al 2027 – era pari a 827.634,45 euro Il valore massimo dell’accordo, ridefinito in base al ribasso presentato, ammonta a 678.388,89 euro più IVA, ma l’effettivo impegno economico sarà determinato attraverso singoli contratti attuativi nel corso dei tre anni. Il costo della sola manodopera, non soggetto a ribasso, è pari a 640.653,13 euro.

La società Escara gestirà il servizio e ha già avviato accordi di collaborazione siglati con Croce Rossa Italiana , SICS Società Italiana Cani di Salvataggio e ANTA Associazione Nazionale Tutela dell'ambiente.

Il servizio prevede diverse attività fondamentali: l’assistenza ai bagnanti con postazioni mobili su tutto il litorale comunale, il posizionamento e il controllo della segnaletica di sicurezza e dei cartelli di divieto di balneazione, che saranno forniti dall’amministrazione e rimossi al termine della stagione estiva. Il Comune ha motivato l’aggiudicazione e l’avvio del servizio in via anticipata rispetto alla stipula del contratto ufficiale con ragioni di urgenza, per evitare pericoli per l’incolumità pubblica e garantire la piena fruibilità in sicurezza delle spiagge durante la stagione balneare in corso. L’accordo rientra tra gli obblighi previsti dall’Ordinanza di sicurezza balneare n. 36/2019, secondo cui i Comuni costieri devono assicurare un’efficiente attività di salvataggio nelle aree di arenile libero.

Inoltre, è una delle condizioni necessarie per il mantenimento della Bandiera Blu, riconoscimento ambientale ottenuto anche quest’anno da Latina per la qualità delle sue spiagge e dei servizi.
La procedura di gara, avviata con determina n. 472 del 24 febbraio scorso, è stata pubblicata per 30 giorni sulla piattaforma telematica dell’Ente. L’offerta di Escara è risultata la più vantaggiosa in base al punteggio tecnico ed economico. A supporto della cooperativa campana, in fase di gara, la società D.F.C. Costruzioni Srl di Bitonto ha fornito alcuni requisiti premiali. Le verifiche preliminari sul possesso dei requisiti tecnico-professionali, economico-finanziari e di regolarità fiscale e contributiva sono state tutte concluse con esito positivo. A tal proposito, l’amministrazione ha precisato che, trattandosi di un accordo quadro, lo stesso non genera obblighi di spesa diretti: gli impegni finanziari saranno attivati con contratti attuativi specifici sulla base delle prestazioni effettivamente richieste.

Per il solo anno 2025, il Comune ha ricevuto dalla Regione Lazio un contributo di 252.187,43 euro a sostegno della stagione balneare, che sarà destinato alla copertura parziale dei costi. Il responsabile unico del procedimento, Angelo De Criscienzo, ha confermato la sussistenza di tutte le condizioni per l’immediata esecutività del provvedimento, in linea con quanto previsto dal nuovo Codice dei Contratti. Il contratto sarà stipulato entro i tempi previsti, ma le attività di salvataggio possono già partire per garantire la massima sicurezza ai bagnanti nel pieno dell’estate.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione