Cerca

Il fatto

Bambina salvata in mare, il bagnino della spiaggia libera aveva terminato il servizio

Per il soccorso decisivo l'intervento del bagnino della coop Blue Work Service impiegato nella vigilanza dello stabilimento Tirreno

Bambina salvata in mare, il bagnino della spiaggia libera aveva terminato il servizio
Per il soccorso decisivo l'intervento del bagnino della coop Blue Work Service impiegato nella vigilanza dello stabilimento Tirreno
 
Il salvataggio di una bambina di 12 anni dall’annegamento, al lido di Latina nel tardo pomeriggio di ieri, ha messo in luce la vulnerabilità del servizio di vigilanza delle spiagge libere e di assistenza dei bagnanti, perché l’episodio si è registrato poco dopo le ore 19 in un lungo tratto di spiaggia libera, dove il bagnino aveva terminato il servizio alle ore 18. Tant’è vero che è stato determinante l’intervento del bagnino della cooperativa Blue Work Service impiegato nella vigilanza della spiaggia dello stabilimento Tirreno: il rischio che la ragazzina potesse annegare era concreto, perché quando è stata tirata fuori dall’acqua aveva perso conoscenza.
Marco, il giovane intervenuto per soccorrerla, si è accorto giusto in tempo delle richieste d’aiuto dei suoi genitori e comunque le operazioni di salvataggio sono state molto complesse, tant’è vero che anche lui, come la dodicenne, è stato trasportato in ospedale per le cure e gli accertamenti del caso. Le condizioni della bambina non destano comunque preoccupazione. Sull’accaduto sono in corso comunque gli accertamenti della Guardia Costiera del distaccamento di Latina.In ogni caso ieri le condizioni del mare erano proibitive e richiedevano uno sforzo maggiore nella vigilanza della
spiaggia. Gli operatori della coop Blue Work Service sono riusciti a sopperire anche la disorganizzazione della gestione delle spiagge libere, che stenta a decollare dopo l’affidamento del bando comunale. Ad esempio a Rio Martino un giovane bagnino in servizio presso l’ottavo chiosco ha soccorso due bagnanti in difficoltà tra le onde all'ora di pranzo. Mentre nel pomeriggio il bagnino della postazione dello stabilimento Circello è intervenuto per soccorrere un ragazzo finito in balia delle onde, trascinato al largo dalla corrente: in questo caso l’intervento dell’assistente bagnanti è stato determinante, perché il bagnante in difficoltà non aveva dato nessun cenno, non aveva chiesto aiuto. Solo quando il bagnino lo ha avvicinato ha manifestato la necessità di essere aiutato a tornare a riva.
 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione