Cerca

Il fatto

Tentata estorsione e atti persecutori, nuovo arresto: preso il complice

In manette il 35enne Aurelio Silvestrini: avrebbe minacciato un giovane e i suoi familiari per ottenere denaro dopo screzi legati al noleggio di auto

Tentata estorsione e atti persecutori, nuovo arresto: preso il complice

Alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Latina, Laura Morselli, su richiesta del pubblico minisero della Procura, Martina Taglione, che ha diretto le indagini condotte dalla Squadra Mobile, a carico di Aurelio Silvestrini, trentacinquenne già noto alle forze dell'ordine, ritenuto gravemente indiziato dei reati di tentate estorsioni aggravate e atti persecutori, che sarebbero stati commessi, nel periodo tra luglio e settembre 2025, in concorso con altre persone, una delle quali già tratta in arresto dalla Squadra Mobile, alcune settimane fa, in esecuzione di analogo provvedimento cautelare.

In particolare, in più occasioni il trentacinquenne avrebbe preso parte attivamente a tentativi di ottenere somme di denaro (nell’ordine di alcune decine di migliaia di euro) e altre utilità da un giovane che avrebbe avuto degli screzi con uno dei suoi complici in relazione al noleggio di autovetture; tali condotte sarebbero state realizzate con violenza e minaccia anche nei confronti di alcuni familiari del giovane in viale Nervi.

Come già avvenuto nei confronti del presunto complice precedentemente arrestato, il ventenne Mattia Spinelli, il Giudice ha ritenuto condivisibile la contestazione, avanzata dalla Procura di Latina, anche del delitto di atti persecutori, posto che, a causa delle condotte violente e minacciose, nella persona offesa sarebbe stato ingenerato un perdurante stato di ansia e frustrazione tale da indurla a temere per l’incolumità propria e dei suoi familiari.

L’odierno arrestato era già noto agli investigatori della Squadra Mobile e nelle scorse settimane era anche stato denunciato dai poliziotti delle Volanti per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, nel corso di un controllo effettuato nell’ambito dei servizi disposti dal Questore di Latina per implementare il monitoraggio delle zone ultimamente interessate da fatti criminosi che hanno destato particolare allarme sociale.

 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione