Cerca

La storia

Dipendente comunale in difficoltà, i colleghi le "regalano" le loro ferie

Ottantacinque dipendenti hanno risposto all'appello, offrendo 175 giornate totali

Dipendente comunale in difficoltà, i colleghi le "regalano" le loro ferie

Un esempio concreto di solidarietà all’interno della Pubblica Amministrazione arriva dal Comune di Latina, dove 85 dipendenti hanno scelto di cedere parte delle proprie ferie a una collega in difficoltà familiare. Con la determinazione n. 2569 del 27 ottobre 2025, il Dipartimento III – Affari Generali e Personale ha infatti approvato l’applicazione dell’articolo 30 del CCNL Funzioni Locali 2016/2018, che disciplina l’istituto delle ferie solidali. Le ferie solidali sono un istituto che permette ai lavoratori di cedere a titolo gratuito le proprie ferie e riposi retribuiti a colleghi in difficoltà.

Questo meccanismo di solidarietà è stato introdotto per sostenere chi, in situazioni gravi e certificate, necessita di assentarsi dal lavoro per un periodo prolungato. Previsto dal contratto collettivo nazionale, l’istituto consente ai lavoratori di donare volontariamente e gratuitamente giornate di ferie o di riposo a colleghi che debbano assistere figli minori affetti da gravi condizioni di salute. Il dipendente beneficiario può utilizzare i giorni ricevuti solo dopo aver esaurito le proprie ferie e i permessi maturati, e la cessione avviene nel pieno rispetto della privacy e su base proporzionale tra tutti i donatori. La procedura è partita a gennaio 2025, quando una dipendente comunale (i cui dati restano riservati per motivi di privacy) ha presentato richiesta per usufruire di 30 giorni di ferie solidali per assistere il figlio minore, allegando la documentazione sanitaria necessaria. Dopo la pubblicazione dell’avviso interno, 85 dipendenti hanno risposto all’appello, offrendo complessivamente 175 giornate di ferie. La norma prevede infatti che, ricevuta la richiesta, l'ente renda tempestivamente nota a tutto il personale l'esigenza, garantendo l'anonimato del richiedente.

I dipendenti che intendono aderire alla richiesta, su base volontaria, formalizzano la propria decisione, indicando il numero di giorni di ferie o di riposo che intendono cedere. Nel caso in cui il numero di giorni di ferie o di riposo offerti superi quello dei giorni richiesti, la cessione dei giorni è effettuata in misura proporzionale tra tutti gli offerenti. Ed è proprio questo il caso poiché il numero di giorni donati è risultato superiore a quello richiesto. La dirigente responsabile del Servizio Gestione e Sviluppo del Personale, Manuela Zuffranieri, ha firmato il provvedimento che formalizza la cessione, sottolineando la regolarità e la correttezza amministrativa dell’atto. Il caso rappresenta un segno tangibile di solidarietà e coesione tra colleghi all’interno dell’Ente comunale. L’applicazione dell’art. 30 del CCNL Funzioni Locali conferma l’impegno del Comune di Latina nel favorire forme di supporto umano e organizzativo in situazioni di particolare fragilità, trasformando un diritto individuale — le ferie — in un valore collettivo di aiuto e sostegno.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione