Il fatto
13.11.2025 - 07:30
Con la determinazione dirigenziale n. 2588 del 29 ottobre 2025, il dipartimento Attività produttive del Comune ha disposto l’affidamento dell’incarico professionale per l’aggiornamento del Piano del Commercio e del Regolamento comunale. L’obiettivo è quello di aggiornare la pianificazione delle attività commerciali sul territorio e definire eventuali nuove aree destinate a insediamenti del settore.
Il provvedimento, firmato dal dirigente Paolo Rossi, dà attuazione agli obiettivi inseriti nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, che prevede, tra le azioni strategiche la revisione e l’adeguamento degli strumenti di programmazione in materia commerciale.
L’incarico professionale è stato affidato, all’architetto Marcello Campagna, e all’ingegnere Valerio Petti, i due professionisti che avranno il compito di: effettuare una ricognizione delle attività commerciali attive nel territorio comunale, con relativa rappresentazione cartografica; predisporre la graficizzazione delle attività esistenti su apposite tavole tematiche; redigere la parte del regolamento comunale relativa alla previsione urbanistica di eventuali nuove aree destinate a insediamenti commerciali. Il compenso complessivo per l’incarico è stato fissato in 21.000 euro e l’incarico dovrà essere portato a termine entro un anno dalla sottoscrizione, con la possibilità di una proroga di due mesi in caso di motivate esigenze.
«Esprimo grande soddisfazione per la determina pubblicata dall’Ufficio Attività Produttive, guidato dal dirigente Paolo Rossi, con la quale è stato affidato l’incarico per l’aggiornamento del Piano Commerciale del Comune di Latina - spiega l’Assessore alle Attività Produttive Antonio Cosentino- si tratta di un atto importante che rappresenta un segnale concreto dell’attenzione che questa amministrazione sta ponendo verso lo sviluppo equilibrato e sostenibile del nostro tessuto economico». L’aggiornamento del Piano del commercio consentirà di fotografare la situazione attuale del commercio cittadino, individuando le esigenze reali del territorio e programmando interventi mirati per rafforzare la competitività delle imprese locali, sostenere l’innovazione e migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
L’obiettivo è costruire uno strumento moderno di pianificazione, capace di integrare le esigenze economiche con quelle urbanistiche, ambientali e sociali, restituendo a Latina una visione organica e condivisa del suo futuro commerciale.
«Il nostro impegno è quello di creare le condizioni per uno sviluppo armonico tra centro urbano, quartieri e aree periferiche, valorizzando le diverse vocazioni del territorio. Con questo aggiornamento – prosegue l’Assessore – vogliamo favorire una maggiore coerenza tra la pianificazione commerciale e le nuove dinamiche dei consumi, dell’innovazione e della digitalizzazione dei servizi». A breve sarà organizzato un incontro con le associazioni di categoria e con la commissione consiliare competente, per condividere gli obiettivi del Piano e definire insieme le linee strategiche di intervento. «Crediamo profondamente nel valore del confronto con gli operatori e con le rappresentanze del settore – aggiunge – perché solo attraverso un percorso partecipato è possibile costruire politiche efficaci e realmente vicine alle esigenze delle imprese e dei cittadini».
Il Comune di Latina prosegue il percorso di aggiornamento degli strumenti di pianificazione economica e territoriale, con l’obiettivo di sostenere uno sviluppo equilibrato del commercio cittadino e favorire una crescita armonica tra centro urbano e periferie.
«Latina ha tutte le potenzialità per crescere e rafforzare la propria identità economica – conclude Cosentino –. Con questo nuovo passo poniamo le basi per un sistema commerciale più competitivo, moderno e capace di guardare al futuro con fiducia e visione».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione