Cerca

Il caso

Bloccato nel supermercato, torna armato di mannaia: fermato dalla Polizia

La colluttazione con la guardia giurata quando l'uomo è stato fermato alle casse dell'Ins, poi il tentativo di vendetta e la fuga

Bloccato nel supermercato, torna armato di mannaia: fermato dalla Polizia

Momenti di paura nel tardo pomeriggio di ieri all’interno del supermercato In’s nel centro di Latina, dove un cittadino straniero ha seminato il panico dopo una discussione con l’addetto alla vigilanza. L’uomo si trovava in compagnia di una donna quando è stato bloccato all’altezza delle casse. Non è ancora chiaro se avesse preso merce nel tentativo di non pagarla, fatto sta che la situazione è precipitata in fretta. Ne è scaturita una discussione animata con la guardia giurata, seguita da una colluttazione. Poi lo straniero si sarebbe allontanato dal locale, per tornare poco dopo armato di un’arma da taglio, una sorta di mannaia. A quel punto sarebbe proseguito lo scontro tra lui e il vigilante, interrotto dalla fuga dell’uomo armato in direzione di piazza Santa Maria Goretti, giusto in tempo per evitare l’arrivo delle pattuglie della Polizia. Perché nel frattempo era scattata la segnalazione al numero unico d’emergenza 112.

In ogni caso il fuggitivo non sarebbe andato troppo lontano. Pochi minuti dopo è stato rintracciato e bloccato dai poliziotti della Questura in via Corridoni, nella zona del quartiere popolare Nicolosi, a poche centinaia di metri dal supermercato, che si trova in viale XVIII Dicembre e ha un accesso secondario anche su via Saffi. All’arrivo degli agenti lo straniero era in evidente stato di agitazione, ma è stato bloccato e portato negli uffici di polizia: la sua posizione è al vaglio per valutare il suo comportamento e accertare le responsabilità penali del caso. Non si tratta purtroppo di un caso isolato, tant’è vero che all’interno del supermercato è stato assoldato un vigilante fisso per contrastare le azioni altrimenti frequenti dei taccheggiatori.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione