Il caso
19.11.2025 - 11:30
Se alla vigilia degli ultimi atti sull’azienda speciale che coinvolgono anche il bilancio comunale qualcuno si aspettava un clima sereno, aveva fatto male i conti. La riunione di maggioranza di ieri, con i capigruppo e gli assessori Ada Nasti e Franco Addonizio, ha restituito un quadro tutt’altro che rassicurante: le distanze restano profonde e gli stessi nodi di contrarietà sembrano riemergere identici.
Al centro del confronto c’era la delibera che dovrà passare prima in commissione Bilancio e poi in Consiglio comunale. Si tratta dell’atto che respinge il bilancio consuntivo 2024 di ABC, chiedendo all’azienda di predisporne uno nuovo, aggiornato alla luce della modifica dell’articolo 8, dei futuri adeguamenti contrattuali e soprattutto della riduzione di 500mila euro che devono essere eliminati dalla precedente impostazione contabile. La prima versione della delibera conteneva passaggi che criticavano esplicitamente CdA e revisori dei conti per la gestione contabile dell’azienda. Parti poi rimosse dopo che la stessa ABC — attraverso i propri organi — avrebbe chiesto di eliminarle, eppure quel passaggio, pur in forma rivista, torna nella nuova delibera perché il Comune deve comunque motivare in modo chiaro e giuridicamente fondato le ragioni del respingimento del bilancio, altrimenti l’atto rischia di essere impugnabile.
Ed è proprio qui che il conflitto — mai veramente sopito tra il servizio Finanziario e il servizio Ambiente — è riesploso in tutta la sua forza. La segretaria generale avrebbe messo fine al braccio di ferro ricordando che la delibera deve andare in Consiglio e che i tempi vanno rispettati, senza ulteriori rinvii. Ed è proprio il tempo il vero convitato di pietra. La scadenza per votare il bilancio comunale è il 30 novembre. Ogni ulteriore attrito, ritocco o rallentamento sulla delibera ABC rischia di mettere in seria difficoltà l’intero percorso finanziario dell’Ente, aprendo scenari molto delicati anche sul piano politico.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione