Il fatto
23.11.2025 - 16:29
“Sono profondamente turbata per quest’ultimo episodio di una bomba fatta esplodere all’ingresso di una palazzina di viale Kennedy". È quanto dichiara il sindaco di Latina Matilde Celentano, in merito alla bomba esplosa ieri sera davanti al portone di una palazzina di viale Kennedy. "Ho seguito la vicenda fino a notte tardi, assicurandomi che non vi fossero feriti e che gli inquilini potessero tornare nei loro alloggi, attraverso la presenza sul posto del vice sindaco Massimiliano Carnevale, del direttore generale del Comune Agostino Marcheselli, della vice comandante della Polizia Locale Sabrina Brancato e del capo della mia segreteria Stefano Gori. Ringrazio Polizia, Carabinieri, Vigili del Fuoco, il personale del 118 e del Pronto intervento sociale, attivato attraverso in nostri uffici, per il tempestivo intervento".
"Il caso è stato approfondito, questa mattina, nel corso del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, indetto dal Prefetto Vittoria Ciaramella, al quale ho preso parte insieme al vice commissario aggiunto Vincenzo Porrello della Polizia Locale. Al termine della riunione, mi sono recata in viale Kennedy per esprimere vicinanza alle numerose famiglie oneste che vivono nel condominio che è stato oggetto, ieri sera, dell’attentato dinamitardo. Una bomba carta che ha provocato danni all’edificio e ad alcune vetture parcheggiate. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma è evidente che l’episodio ha scosso profondamente molti inquilini, persone oneste che non vanno lasciate sole".
"Il nostro impegno è per una battaglia di legalità. Non è ammissibile che nella nostra città si vivano notti di terrore. Serve un impegno comune; ciascuno faccia la sua parte, agendo per il bene collettivo. Latina ha dimostrato, nel corso della sua giovane storia, di essere una città resiliente. Ce la faremo anche questa volta, tutti insieme, con l’aiuto delle istituzioni, delle forze dell’ordine e dello Stato".
"Come amministrazione stiamo facendo il possibile per il potenziamento del sistema di videosorveglianza comunale. Proprio ieri la Regione ci ha confermato il contributo di 500mila euro e stiamo lavorando a stretto contatto con il Prefetto e con i vertici provinciali delle forze dell’ordine per definire i punti più idonei in cui installare le nuove telecamere”.
Edizione digitale
I più recenti