Cerca

Politica

Sicurezza a Latina: arrivano i 500mila euro della Regione Lazio per le nuove telecamere

La sindaca Matilde Celentano ringrazia Rocca e Piantedosi: “Un segnale forte che lo Stato è vicino alla città”.

Sicurezza a Latina: arrivano i 500mila euro da Regione Lazio per nuove telecamere

Francesco Rocca e Matilde Celentano

La sicurezza urbana nel capoluogo pontino riceve un sostegno concreto e significativo. Il Comune di Latina si è aggiudicato un contributo straordinario di 500mila euro destinato specificamente al potenziamento dei sistemi di sicurezza e videosorveglianza.

A darne notizia è il Sindaco Matilde Celentano, che parla di un "segnale forte" e di una "risposta concreta" alle esigenze di ordine e serenità richieste dalla comunità.

Le Istituzioni fanno squadra

Il Sindaco ha espresso un ringraziamento caloroso ai vertici regionali e nazionali per il tempestivo intervento. In particolare, la gratitudine è stata rivolta al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e all’Assessore alla Sicurezza, Luisa Regimenti, per aver agito con rapidità e determinazione nell'assegnazione dei fondi. Un ringraziamento speciale è stato indirizzato anche all’Assessore regionale al Bilancio, Giancarlo Righini, per il sostegno all’iter burocratico.

Celentano ha inoltre richiamato la recente visita in città del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sottolineando come la sua presenza abbia rafforzato "forza e fiducia, mostrando che lo Stato è vicino ai territori e risponde quando le comunità ne hanno più bisogno".

Lavoro in sinergia per la videosorveglianza

L'Amministrazione comunale ha già avviato le procedure operative per l’utilizzo dei fondi. La Sindaca sottolinea che il Comune sta lavorando "a stretto contatto con il Prefetto e con i vertici provinciali delle forze dell’ordine" per definire con precisione i punti più idonei in cui installare le nuove telecamere.

Questo lavoro di pianificazione si avvale anche della control room, un sistema che permette di analizzare i flussi e incrociare le criticità, individuando con accuratezza le aree più sensibili della città dove concentrare gli interventi.

"Queste risorse non sono solo un capitolo di spesa. Sono un segno di vicinanza, un patto di fiducia tra istituzioni e cittadini," ha ribadito il Sindaco. Concludendo, Celentano ha assicurato che l’impegno per una sicurezza "più forte e più diffusa" è prioritario, poiché la sicurezza è "la base su cui cresce una comunità".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione