Cerca

Chiude dopo 133 anni la scuola voluta da papa Leone XIII

Chiude dopo 133 anni la scuola voluta da papa Leone XIII

Carpineto

Chiude dopo 133 anni la scuola voluta da papa Leone XIII
Chiude dopo 133 anni la scuola voluta da papa Leone XIII

Un pezzo di storia se ne sta andando. La crisi economica, che ha colpito tutto e tutti, sta portando anche alla chiusura della scuola voluta da papa Leone XIII a Carpineto. Le suore che la gestiscono non riescono più ad andare avanti e a giugno, finito l'anno scolastico, è prevista appunto la chiusura della scuola dell'infanzia e della scuola primaria paritaria «Leone XIII» di via Dante Alighieri. Il papa, originario di Carpineto, cinque anni dopo la sua elezione e nell'ambito della particolare attenzione prestata al suo paese, volle aprire nel centro lepino una scuola, affidata alle suore sacramentine, le stesse a cui affidò anche il santuario Santa Maria del Popolo. Era il 1883 e da allora, nell'asilo e nella scuola elementare delle religiose, sono cresciute intere generazioni di cittadini di Carpineto. Una scuola inserita profondamente nel tessuto sociale del paese e impegnata in numerose iniziative per la valorizzazione della storia locale. La crisi, però, non ha risparmiato neppure la «Leone XIII». A giugno dovrebbe chiudere i battenti e per i 38 bambini dell'asilo e i 93 della scuola elementare non resta altra strada che quella della statale. Niente più lavoro poi per sette maestre e due bidelle. Le famiglie degli alunni si stanno organizzando per cercare di impedire la chiusura, ma l'operazione è difficile.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione