Cerca

Scaricano rifiuti in strada ma scattano le fototrappole

Scaricano rifiuti in strada ma scattano le fototrappole

Formia

Scaricano rifiuti in strada ma scattano le fototrappole
Scaricano rifiuti in strada ma scattano le fototrappole

 Non erano persone provenienti da altri comuni quelli che hanno scaricato i rifiuti al Castellone. La collaborazione tra Vigili Urbani e “Formia Rifiuti Zero” ha consentito di individuare e multare due “furbetti del sacchetto”, immortalati dalle fototrappole mentre abbandonavano rifiuti sulla strada nel quartiere di Castellone. I due trasgressori, peraltro residenti in loco, sono stati identificati e sanzionati con una multa di 300 euro.

             “Il sistema di controllo incrociato messo su dal Comune – spiega l'Assessore alla Sostenibilità Urbana Claudio Marciano – inizia a produrre risultati e sarà ulteriormente esteso nei prossimi giorni. Le fototrappole, dispositivi mobili che possono essere facilmente spostati da una zona ad un'altra, consentono di monitorare i punti critici della città, di rilevare le abitudini dei cittadini e di smascherare e sanzionare i comportamenti incivili. E' ridicolo che chi ha la possibilità di fare la raccolta differenziata in casa preferisca ricorrere a pratiche lesive del luogo in cui vive. Ringrazio la Polizia Locale e la ‘Formia Rifiuti Zero' per la collaborazione e l'impegno. Continueremo ad investire su questo tipo di controlli”.

             “Quello della differenziata è un percorso di civiltà che Formia ha abbracciato ormai da molti anni – commenta il primo cittadino Sandro Bartolomeo -. La città ha aderito a questa svolta culturale e lo dimostrano i numeri. A dicembre la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti si è confermata sopra la soglia del 70%. Molto c'è ancora da fare, partendo dall'efficacia dei controlli, ma siamo sulla buona strada. Il monitoraggio delle strade e l'uso dei dispositivi mobili non hanno solo una funzione deterrente, sono strumenti efficaci attraverso cui contiamo di stanare e punire chi ancora pensa di poter sfuggire alle regole del vivere civile”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione