Cerca

Bici e auto elettriche, la nuova mobilità targata Enel

Bici e auto elettriche, la nuova mobilità targata Enel

Terracina

In Ciociaria è allarme smogMa le auto elettriche non decollano
Bici e auto elettriche, la nuova mobilità targata Enel

Auto e bici elettriche a pedalata assistita per provare sistemi di mobilità nuova. È questo l'oggetto del protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune di Terracina e Enel spa, sulla falsariga di iniziative simili già avviate nei centri vicini di Gaeta, Latina e Sperlonga. L'accordo prevede l'organizzazione di iniziative di promozione dell'uso della bici e dell'auto elettrica. Eventi sperimentali che serviranno ad introdurre questi nuovi mezzi non inquinanti, ricaricabili e silenziosi all'interno della viabilità convenzionale, per tentare una battaglia per la sostenibilità ambientale e contro l'inquinamento atmosferico da traffico.

Le iniziative saranno completamente gratuite. Enel personalmente o tramite società terze organizzerà giornale sperimentali di “bike test”, con bici a pedalata assistita, e “test drive”, in cui si potranno provare le auto elettriche. Il tutto in un più generale piano di promozione della mobilità pulita attraverso azioni di sensibilizzazione sulle nuove tecnologie. Enel metterà a disposizione anche uno sportello informativo per sensibilizzare il pubblico sul risparmio energetico. Ora non resta che attendere. Il protocollo durerà fino al 31 dicembre dell'anno in corso. C'è tempo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione