Cerca

Agevolazioni per chi viaggia, trasporti a misura d'uomo

Agevolazioni per chi viaggia, trasporti a misura d'uomo

Regione

Tagli sulle corse Cotral, ora è scontro
Agevolazioni per chi viaggia, trasporti a misura d'uomo

La Regione pensa agli anziani ed alle persone in difficoltà anche quando si tratta di trasporto pubblico. Il governo Zingaretti ha raggiunto risultati importanti per quanto riguarda il trasporto pubblico. Basti pensare ai nuovi autobus Cotral. Entro l'autunno di quest'anno 340, mezzi tra i quali 40 bipiano, entreranno in servizio per linee ad alta frequentazione. Molti mezzi sono già stati consegnati. Ma per migliorare ancora di più la fruizione del trasporto pubblico si pensa anche ad agevolare alcune tipologie di utenti. Come? Ad esempio con le agevolazioni tariffare che sono state prorogate dalla Regione. Per accedervi occorre rispettare alcuni parametri e rientrare nelle fasce previste dalla Regione e definite in base al reddito, ma non solo. Gli attuali criteri per le tariffe agevolate degli abbonamenti annuali prevedono l'innalzamento dei tetti Isee che danno diritto all'agevolazione tariffaria che sarà pari al 30% per tutti i cittadini di Roma e del Lazio che abbiamo un reddito Isee inferiore ai 25.000 euro. Anche quest'anno, per le categorie con maggiori difficoltà socio-economiche (come ad esempio la sussistenza di handicap gravi a carico del beneficiario o di componenti del nucleo familiare, nel caso di orfani o nel caso di nuclei familiari numerosi) è prevista un'ulteriore agevolazione del 20%, che porterà l'agevolazione totale al 50% della tariffa. Inoltre, con particolare attenzione alle categorie più svantaggiate, il tetto isee è stato innalzato passando dai 10.000 euro dello scorso anno agli attuali 15.000 euro. Per verificare la propria posizione e se si posseggono i requisiti richiesti è possibile consultare il sito della Regione.
L'obiettivo della Regione è quello di rendere le agevolazioni accessibili a più tipologie di persone. Per questo motivo nei prossimi giorni sarà approvata una delibera contenente un nuovo schema dei requisiti. Una volta approvata in giunta, la delibera sarà trasmessa alla Commissione consiliare competente per le opportune valutazioni. Migliora la qualità di viaggio bui bus come sui treni ed ora, si cerca anche di dare una mano ai cittadini del Lazio per gli abbonamenti, un sostegno importante per chi sposta dai piccoli centri ma anche in città.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione