Cerca

Direttiva Bolkestein, le perplessità di Bianchi

Direttiva Bolkestein, le perplessità di Bianchi

Sabaudia

I vip in spiaggia senza linea: ecco il ripetitore
Direttiva Bolkestein, le perplessità di Bianchi

Le proposte avanzate dal Partito democratico di Sabaudia sul riordino del settore dei balneari e del commercio itinerante su aree fisse nel corso degli anni sono cadute nel vuoto e ora le incognite legate alla direttiva Bolkestein fanno discutere.
A intervenire sull'argomento è Amedeo Bianchi, candidato del Pd ed ex consigliere comunale. Dopo anni di promesse e parole – afferma l'esponente del centrosinistra – non è stato fatto poi nulla di concreto. Le promesse sono cadute nel vuoto.
«I candidati sindaco Secci e Capriglione, complici di questa stasi di cui pagheranno le conseguenze gli operatori balneari, – afferma Bianchi – con che coraggio e con quali promesse stanno ora incontrando gli stessi operatori?». La proposta del Pd è quella di recepire il regolamento regionale con l'inclusione dei vari regolamenti ora vigenti, adeguando altresì la durata della concessione fino a 75 anni in linea con quanto previsto da Spagna e Portogallo.
«La nostra preoccupazione – aggiunge Amedeo Bianchi -, al di là della garanzia di lavoro a migliaia di famiglie, è di evitare che la messa a bando di decine di concessioni in un momento di crisi economica non ancora superato possa far entrare in gioco le ingenti risorse economiche della criminalità organizzata».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione