Anche la scuola primaria di via Quarto avrà a breve la sua aula 3.0 con ambiente digitale avanzato. E come la media Corradini, che fa parte dello stesso istituto comprensivo, potrà usufruire tra le proprie mura di uno spazio capace di integrare nella didattica l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia. La notizia arriva dalla pubblicazione della graduatoria del Miur dei progetti finanziati grazie all'Avviso pubblicato a dicembre per la creazione di ambienti di apprendimento digitali. Ventidue milioni di euro le risorse messe a disposizione dal Miur, 1.115 le proposte finanziate, di cui 663 nel I ciclo di istruzione e 452 nel secondo. La scuola di via Quarto, finanziata con 20mila euro, è il primo plesso di Latina nella posizione alta della classifica (prima di lei in graduatoria ci sono la scuola Verga di Pontinia, la Da Vinci di San Felice Circeo e la Montessori di Terracina), al 140esimo posto con 77 punti su 5051 scuole partecipanti. Il bando prevede che il laboratorio didattico digitale abbia una metratura di almeno 50 metri quadrati. La Frezzotti utilizzerà probabilmente la vecchia aula magna, grande il doppio. «Abbiamo presentato un progetto per l'aula 3.0 che prevede tavolini a trapezio componibili, tablet, Lim e altri oggetti di robotica – spiega la dirigente Roberta Venditti – e il risultato ottenuto ci inorgoglisce perché premia un lungo lavoro in continuità tra la primaria e la secondaria di primo grado che ha già la sua aula digitale». L'istituto Frezzotti Corradini è da alcuni anni all'avanguardia sul fronte delle nuove tecnologie con progetti coordinati dal professor Marco Torella. A ottobre la scuola è stata invitata dal Miur alla Fiera Didacta per parlare di scuola innovativa e buone prassi per la competenza digitale.
La novità
Scuola, il Miur finanzia la Frezzotti: a via Quarto in arrivo un'aula 3.0
Latina - Il bando prevede che il laboratorio didattico digitale abbia una metratura di almeno 50 metri quadrati. La Frezzotti utilizzerà probabilmente la vecchia aula magna