Viene fermato dalla polizia e sottoposto all'alcol test, a cui risulta positivo. Poi si rifiuta di eseguire il drug test, per capire se avesse assunto droghe, e chiede l'aiuto del suo legale. Peccato che anche quest'ultimo, un giovane avvocato, una volta giunto sul posto, assumeva comportamenti riconducibili allo stato di ebrezza alcolica e veniva anche lui sottoposto al test e sanzionato.

Un caso singolare, avvenuto sabato sera, nell'ambito di una serie di controlli a tappeto della polizia nelle zone della movida di Latina, soprattutto nella cosiddetta via dei pub. Sul posto gli agenti della polizia stradale di latina, presenti con tre pattuglie operative dirette dal vice questore Alfredo Magliozzi, coadiuvati dal dirigente sanitario Cristiano maria Cardarello con al seguito il personale sanitario e un'unità cinofila di Nettuno. 

Complessivamente sono stati controllati oltre 160 veicoli e 200 persone. Dai controlli, effettuati con etilometro e drugread, sette persone alla guida di autovettura sono risultate positive all'alcol test e per loro sono scattate le sanzioni relative all'articolo 186 del Codice della Strada e relativo ritiro della patente di guida. Due persone, invece, sono risultate positive al controllo di sostanze stupefacenti, nel caso specifico di cannabis.

Durante lo svolgimento dei servizi, che hanno riguardato anche altre violazione al Codice della Strada, come la mancata copertura assicurativa, sono state ritirate 6 patenti ed è stato eseguito un sequestro amministrativo con conseguente ritiro della carta di circolazione. Infine, è stato sequestrato un discreto quantitativo di cannabis. I controlli si estenderanno su tutta la provincia nei prossimi giorni