Cerca

Lo spettacolo

Live show per @tNicolosi, arrivano Enrico Capuano e la Tammurriata Rock

Il concerto mercoledì 30 luglio nella piazzetta dello storico quartiere di Latina

Live show per @tNicolosi, arrivano Enrico Capuano e la Tammurriata Rock

Non potevano invitare artista migliore per instaurare una  corrispondenza  di amorosi sensi tra chi vede le cose nello stesso modo. Loro sono i volontari che ruotano intorno a Spazio Nicolosi, persone che ci credono e che a furia di apparire  un po’ dei ‘folli visionari’  in tanti scommettano  riusciranno prima o poi nell’impresa di abbattere la chiusura e i timori di una comunità nei confronti di un quartiere difficile è vero  eppure molto bello, situato a Latina a due passi dal centro storico e  diventato il luogo di una scommessa di rinascita attraverso la cultura e, si spera, l’intervento concreto delle Istituzioni.

L’artista in questione è  Enrico Capuano, il cantautore che in 45 anni di attività (li festeggia quest’anno) ha sempre tentato di buttare giù i muri e di costruire ponti, a partire da quelli  tra la tammorra  e il rock ad esempio; tra  la memoria e il futuro, il margine e il centro. Capuano, che nel suo più recente singolo intitolato “Milano è Sud” smonta ogni geografia, perché tanto è solo un punto di vista come ammette in una interessante  intervista in cui spiega che è un bene che la terra sia rotonda perché ciò “permette a tutti  di cambiare prospettiva”.

Sul palco con La Tammurriata Rock, l’artista romano mercoledì 30 luglio alle ore 21 (ingresso gratuito) animerà la chiusura conclusiva della rassegna @tNicolosi, inondandola  con una esplosione di suoni, radici e resistenza.

Così Peppe Valenza, di Spazio Culturale Nicolosi, lo introduce invitando la città ad accoglierlo con la propria presenza, perché la musica di Capuano “in un tempo in cui i confini si alzano e le differenze vengono usate come barriere, è un atto politico e poetico, una miscela travolgente di ritmi ancestrali e distorsioni elettriche, un inno alla dignità popolare, al diritto di esistere, di raccontarsi e di ballare”.

Sì, è innegabile. Hanno tanti punti in comune  Capuano e i “nostri” volontari che con la stessa resistenza portano avanti concetti che ancora faticano a radicarsi, e tra questi  un’idea di cultura come strumento di cambiamento sociale. Enrico Capuano presenterà a Latina i brani del suo vasto repertorio insieme alle  più recenti composizioni, affiancato sul palco da Dunia Molina, “voce e presenza scenica italo-mediorientale”; Daniele Iacono, “batteria e ritmo che scuote la terra”; Suvi Valjus, “violino, eleganza nordica nel cuore del Sud”, Roberto Lo Monaco, “basso, spina dorsale del suono”; Giacomo Anselmi, “chitarra, poesia elettrica”.   Il concerto è ad ingresso gratuito, ma non pensate che spenti i riflettori torni il buio sul quartiere. L’organizzazione di  @tNicolosi nel merito ha le idee  chiare: «Ogni suono, ogni passo danzato, ogni  voce accesa dalla  Tammurriata Rock sarà seme per ciò che verrà, perché @tNicolosi nasce dal basso, vive nel quartiere e guarda lontano”. Già guardare è importante.   Occhi da volgere  oltre le barriere, le difficoltà, le resistenze, l’immobilità. E sguardi curiosi di conoscere, che la mostra  realizzata  da Astrolabio con fio.PDS (“Oltre lo Sguardo”)  accompagnerà nel cuore di un progetto e di una realtà che meritano ascolto.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione