Cerca

Sanità

Ottobre Rosa 2025, la Regione Lazio estende la prevenzione del tumore al seno alle donne 45-49enni

Screening gratuiti e percorsi diagnostici completi per rafforzare la lotta contro la neoplasia più diffusa tra le donne

Ottobre Rosa 2025, la Regione Lazio estende la prevenzione del tumore al seno alle donne 45-49enni

Parte il primo ottobre la campagna “Ottobre Rosa 2025”, l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio per rafforzare la prevenzione dei tumori al seno. Quest’anno, l’attenzione si concentra in modo particolare sulle donne tra i 45 e i 49 anni, con l’offerta di screening straordinari gratuiti, in aggiunta a quelli già garantiti per la fascia 50-74 anni. L’obiettivo è chiaro: incentivare la diagnosi precoce e aumentare le possibilità di trattamento e guarigione, mettendo a disposizione percorsi diagnostici completi e tempestivi.

La campagna si inserisce in un programma strutturato che vede le Aziende del Servizio sanitario regionale attive tutto l’anno. Le donne coinvolte riceveranno non solo la mammografia gratuita, ma anche un’assistenza completa dalla refertazione al percorso di approfondimento nei centri di senologia della rete regionale. Tutte le prestazioni, fino all’eventuale intervento chirurgico, sono garantite senza costi. Per le 45-49enni, la prenotazione può essere effettuata tramite il numero del Recup 06.164161840, attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e il sabato dalle 7.30 alle 13, con esenzione per la mammografia e gli eventuali esami di approfondimento, previa prescrizione rilasciata da medico di base o specialista.

Le donne tra i 50 e i 74 anni, invece, possono partecipare agli screening senza necessità di prescrizione medica, rispondendo all’invito inviato dalle Aziende sanitarie locali o prenotando tramite la sezione “Prenota smart” del sito Salute Lazio e i numeri verdi messi a disposizione dalle ASL. In parallelo, la Regione continua a garantire gratuitamente tutto l’anno anche i programmi di screening per i tumori della cervice uterina, per le donne dai 25 ai 64 anni, e del colon retto, per uomini e donne dai 50 ai 74 anni.

“Con Ottobre Rosa 2025 – dichiara il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca – rinnoviamo l’impegno nella prevenzione dei tumori al seno, la neoplasia più diffusa tra le donne. Ogni anno in Italia si registrano oltre 60 mila nuove diagnosi. La diagnosi precoce può fare la differenza, aumentando le possibilità di cura e guarigione. Per questo ampliamo l’offerta di screening gratuito anche alle donne tra i 45 e i 49 anni, oltre a quelle già coinvolte nella fascia 50-74 anni. Investire sugli screening significa salvare vite, ridurre il peso delle cure più invasive e garantire alle donne del Lazio un futuro più sicuro e sereno. Questa è la direzione di una sanità pubblica sempre più vicina alle persone”.

La campagna si conferma dunque come un momento fondamentale di informazione, sensibilizzazione e prevenzione sanitaria. Un’occasione concreta per rafforzare la cultura della diagnosi precoce e garantire a tutte le donne del Lazio strumenti efficaci per la tutela della propria salute, trasformando la prevenzione in un alleato concreto per la vita quotidiana.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione