Cerca

Eventi

Natale in musica, a Latina i Big Soul Mama in piazza

E sempre sul palco nel cuore della città si attenderà l’anno nuovo con la Nubras Balkan Orchestra

Natale in musica, a Latina i Big Soul Mama in piazza

A Latina gli auguri di Buon Natale si condividono ancora una volta in Piazza del Popolo e sempre ai ritmi della musica gospel. La tradizione instaurata ancor prima del lockdown dall’assessore Silvio Di Francia è stata mantenuta dall’Amministrazione guidata da Matilde Celentano e ormai appartiene alla gente pontina. Il palco posizionato di fronte all’ex Intendenza di Finanza sarà illuminato domani per ospitare i Big Soul Mama diretti dal maestro Roberto Del Monte. La pluripremiata formazione, fucina di grandi talenti (nel coro si sono formati artisti come Tiziano Ferro e Roberto Casalino), è composta da artisti capaci di inondare con la loro energia ogni luogo in cui cantano e ballano. Non è un caso che li abbiano voluti in studio nel passato conduttori come Antonella Clerici, Paola Perego, Fabrizio Frizzi, Luisa Corna, ma anche Amii Stewart, Pino Insegno, Ivana Spagna e Maurizio Costanzo.


In attività dalla metà degli anni 90, nati e cresciuti a Latina, i Big Soul Mama sono considerati una tra le migliori realtà per ciò che concerne la diffusione della cultura musicale gospel. Tanta musica scandisce questi giorni di festa, e il Natale che - ed è anche questa una tradizione per Latina - sarà festeggiato anche al Doolin di via Adua a Latina con i Folk Road capitanati da Marcello De Dominicis, e le musiche tradizionali irlandesi.
Piazza del Popolo resta il fulcro di queste feste, e i concerti ne sono i protagonisti quasi ogni sera. Lo saranno pure la lunga notte del 31 dicembre, per attendere insieme la fine dell’anno e l’inizio del 2025.
A scaldare l’ambiente sarà la Nubras Balkan Orchestra, in concerto dalle ore 22:30. L’Orchestra è composta da voce, violini, violoncello, una sezione di tre sax, fisarmonica e percussioni, il coinvolgimento della città è garantito dalla bravura dei musicisti e dai ritmi delle fanfare balcaniche.  “La voce di Roxana Ene (Romania/Italia), un trio d’archi da Italia, Spagna e Polonia - Giulia Anita Bari e Carla Mulas González ai violini, Rachel Blueberger al violoncello - incontreranno le anime jazz e folk di Giorgio Gadotti al sax contralto e alla gajda, Matteo Marseglia al sax tenore, Leonardo Poggiali al sax baritono, Nino Conte alla fisarmonica e Giovanni Lo Cascio alle percussioni”, hanno anticipato ieri il Comune invitando la comunità ad essere presente e a condividere luoghi di appartenenza, emozioni e momenti belli come il Capodanno.


Torna intanto ad aprirsi il sipario del Teatro D’Annunzio in occasione del 26 dicembre, festa di Santo Stefano, per il concerto affidato all’Orchestra Mavra , in scena con il chitarrista Simone Salvatori.
Sotto la direzione del Maestro Piero Gallo, la formazione è ospite dell’Associazione Culturale Chitarra Pontina che organizza l’evento con il patrocinio della Provincia e del Comune di Latina. In programma, il Boléro di Maurice Ravel; la Suite n.1 dalla Carmen di Georges Bizet, il poema sinfonico di Modest Petrovic Musorgskij ‘Una notte sul Monte Calvo’, il Concierto de Aranjuez di Joaquín Rodrigo per chitarra e orchestra.


I biglietti sono ancora acquistabili sul sito oooh.events al link https://oooh.events/evento/conciertodelatarde-biglietti-2/ o prenotabili al numero di cellulare 334/3145795.


Sempre al Teatro D’Annunzio sarà bello ritrovarsi il primo gennaio e riabbracciare con calore la Fondazione Campus Internazionale di Musica che organizza il Concerto di Capodanno in collaborazione con il Comune, evento sostenuto da Ance Latina e da Unindustria.
I protagonisti saranno svelati venerdì prossimo in conferenza stampa.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione