Cerca

L'appuntamento

Latina ricorda Antonio Pennacchi. Maratona di lettura: "Palude"

La sera del 2 agosto all'Arena del Museo Cambellotti

Latina ricorda Antonio Pennacchi. Maratona di lettura: "Palude"

"Le paludi pontine sono terra di città nuove, 'trionfali' e desolate, che nessun turista visitava fino a ieri. Sono un alveare di contadini, gente che parla in romanesco e ricorda in veneto, spediti lì dal Duce - quello 'buono', quello che mieteva il grano - a bonificare stagni e pantani. Che poi, mica la voleva, lui, Littoria. Lui si accontentava di qualche borgo rurale, perché gli italiani sono un popolo di agricoltori. Ma alla fine ci si è affezionato, e anche ora che si chiama Latina il suo fantasma ci si aggira sempre, di notte, a bordo d'un rumorosissimo Guzzi 500-Falcone sport. Controlla che tutto vada bene e che la gente del posto non combini troppi casini": dopo la maratona letteraria dello scorso anno con la lettura integrale di Canale Mussolini, il prossimo 2 agosto si torna a rendere omaggio all'indimenticabile scrittore Premio Strega Antonio Pennacchi. Latina lo ricorda questa volta con la lettura integrale di "Palude" sabato 2 agosto dalle ore 20, con appuntamento all'Arena Cambellotti. "Sarà anche l'occasione per ricordare i compagni della Fulgorcavi - evidenziano gli organizzatori -, quelli della grande avventura calcistica e delle storie di fabbrica, di città, di sogni condivisi. E anche per ritrovarsi tra amici, amiche, lettori, lettrici, appassionate e appassionati".

Antonio Pennacchi morì il 3 agosto, all'improvviso, nella sua casa a Latina. Aveva 71 anni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione