Cerca

"Bacio Feroce", Saviano presenta il suo libro alla Feltrinelli

Sabato in via Diaz lo scrittore firmerà le copie dell'ultimo romanzo uscito la scorsa settimana che racconta la storia dei baby boss della Paranza dei bambini

"Bacio Feroce", Saviano presenta il suo libro alla Feltrinelli

Sparano per intimidire e alcune volte per uccidere, credono nella legge del più forte e la attuano in una guerra quotidiana dove ci si difende con la violenza perché nel territorio dei "demoni" chi non è spietato diventa preda. E' il mondo della camorra, della cocaina, del riciclaggio e del denaro sporco. Un mondo che disprezza gli onesti perché vivono come miserabili, e che insegue i soldi. È il mondo di Nicolas, "... 'o Marajà", il protagonista dell'ultimo romanzo di Roberto Saviano, "Bacio feroce". Il titolo - ha spiegato l'autore - deriva dal modo in cui, si dice, vengono scelti i cani da combattimento: il cucciolo appena nato viene avvicinato alla guancia, se la morde anziché leccarla sarà impiegato nella lotta. Sequel ideale della "Paranza dei bambini" e ritratto tagliente di una realtà che supera la brutalità della finzione, il romanzo sabato prossimo, 21 ottobre, verrà presentato a "La Feltrinelli" di Latina dove Roberto Saviano arriverà alle ore 17.30, accolto dal direttore della libreria di via Diaz Massimo Bortoletto, per incontrare i lettori e per il firma copie. Ispirata dalla storia di un baby capo clan finito assassinato, la vicenda narrata parla di bambini che già sanno di non diventare vecchi e che non temono la sorte che il destino deciderà per loro, di esistenze senza speranza e per l'autore anche "senza redenzione",
Parla di Nicolas che vuole diventare il re della città, della lotta alle vecchie famiglie di Camorra per riuscirvi, di un fratello da vendicare. E parla di chi non vede in un bacio l'affetto o l'amore, ma con le labbra tenta di afferrare perché vuole avere il mondo intero sotto i denti. È il "bacio feroce" che serve a sigillare silenzi, definire alleanze, ordinare assoluzioni e condanne. Un bacio che lascia sempre il sapore del sangue.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione