Cerca

Il fatto

Stranieri sul territorio, controlli sui soggiorni di permesso

Irregolarità amministrative, tre sanzioni per omessa dichiarazione di ospitalità

Stranieri sul territorio, controlli sui soggiorni di permesso

La Polizia di Stato,  nell’ambito del rafforzamento dei servizi di controllo, ha predisposto un articolato servizio straordinario di controllo del territorio nel comune di Fondi, finalizzato al monitoraggio della regolarità delle presenze straniere e alla verifica del rispetto delle normative in materia di immigrazione e ospitalità.

L’attività, che ha coinvolto più obiettivi sensibili individuati sul territorio, si inserisce nell’ambito dell’incessante impegno delle Forze di Polizia nel garantire la sicurezza e la legalità su tutto il territorio della provincia di Latina.

Nel corso delle operazioni, sono stati effettuati controlli mirati in due immobili situati rispettivamente nel centro cittadino, nonché lungo le arterie principali del centro urbano.

Presso una delle abitazioni controllate, sono stati identificati tre cittadini di nazionalità indiana, due dei quali regolari con il permesso di soggiorno, mentre un terzo è risultato irregolare. Quest’ultimo ha manifestato la volontà di presentare istanza di protezione internazionale, motivo per cui è stata arrestata la procedura espulsiva.

A carico del proprietario dell’immobile sono state accertate irregolarità amministrative, con l’irrogazione di tre sanzioni per omessa dichiarazione di ospitalità. È stata inoltre inoltrata comunicazione di notizia di reato alla competente Autorità Giudiziaria per presunta violazione delle norme sul favoreggiamento dell’immigrazione irregolare, oltre a una segnalazione alla Guardia di Finanza per possibili profili di evasione fiscale.

Nel secondo caso, durante i controlli lungo la via e all’interno di uno stabile, è stato individuato un cittadino straniero in posizione irregolare sul territorio nazionale. Anche in questo caso, l’interessato ha esercitato il diritto di richiedere protezione internazionale, interrompendo la procedura di espulsione.

Presso lo stabile in questione, sono stati identificati numerosi cittadini stranieri, tutti regolari sotto il profilo del soggiorno. Tuttavia, sono emerse violazioni amministrative sia a carico del proprietario dell’immobile che del conduttore dello stesso. Quest’ultimo, infatti, ospitava altri sei cittadini stranieri senza aver effettuato le dovute comunicazioni di ospitalità, in violazione delle norme previste dal D.Lgs. 286/1998.

Sono state quindi elevate sanzioni amministrative multiple sia nei confronti del proprietario sia nei confronti del conduttore dell’immobile. Sarà inoltre convocata nei prossimi giorni un’ulteriore persona, comproprietaria dell’appartamento, anch’essa ritenuta corresponsabile dell’illecito amministrativo.

Complessivamente, nel corso dell’intera operazione, sono state:

·         Identificate 146 persone, di cui 120 cittadini stranieri;

·         Controllate 51 persone all’interno delle abitazioni;

·         Riscontrati 17 soggetti con pregiudizi di polizia.

La Polizia di Stato conferma il proprio costante impegno nel controllo del territorio e nella tutela della sicurezza pubblica, con particolare attenzione alle situazioni di illegalità e sfruttamento nel settore degli affitti, a tutela non solo della legalità ma anche della dignità e dei diritti delle persone.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione