Cerca

Il caso

Al Karama, il Comune promette le nuove case entro maggio

In commissione welfare Nasso spiega: tanti ritardi, abbiamo diffidato la società aggiudicataria del montaggio

Sequestrano un cittadino tedesco a scopo di estorsione: arrestati  tre nomadi di Al Karama.

Doveva essere da dicembre a febbraio il tempo necessario per finire i lavori di bonifica dell’area che ospita Al Karama e di montaggio dei moduli abitativi nel nuovo villaggio di accoglienza che permetterà di liberare i locali dell’ex Rossi Sud, dove sono stati trasferiti gli ospiti di etnia rom in seguito all’incendio del vecchio campo avvenuto a luglio 2022, e di restituire loro condizioni di vita più dignitose. Un arco di tempo che era stato fissato già dall’assessore al welfare Michele Nasso e promesso nell'ultimo incontro con le famiglie dell’ex Rossi Sud a dicembre scorso.

Ma i mesi sono passati e la situazione è ancora la stessa di questi ultimi due anni con condizioni sempre più rischiose per le famiglie alloggiate nella struttura della provincia. Se ne è parlato ieri nella commissione servizi sociali presieduta da Nicola Catani nella quale sono state discusse le tempistiche dell’ avanzamento dei lavori del nuovo Centro di autonomia abitativa “Al Karama” ed è stato fatto un sopralluogo dai commissari proprio in via Monfalcone per accertare le condizioni del campo. L'assessore al welfare Michele Nasso ha spiegato che c'è già stata una formale messa in mora e diffida a completare i lavori da parte del Comune alla ditta aggiudicataria dell'appalto per posa e montaggio dei moduli abitativi e che su questi ritardi l’ente si è attivato da tempo.

"I lavori stanno andando molto a rilento e questo ci preoccupa – ha detto l'assessore – non passa settimana senza un nostro sopralluogo e una volta risolti i problemi di luce e acqua lamentati dall'impresa, speriamo si proceda. La nostra prima esigenza è spostare le famiglie che hanno bisogno di avere una sitemazione più dignitosa e dobbiamo consegnare i locali all'amministrazione provinciale che ci ospita». Il dirigente del settore urbanistica Paolo Cestra ha fissato una tempistica con la ditta che non ammettereà deroghe: entro il 31 maggio saranno consegnati al Comune gli 11 moduli che permetteranno lo spostamento delle famiglie dalla Ex Rossi Sud in via Monfalcone".

Continua sul giornale...

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione