Cerca

Il fatto

Caso Castriota, in 4 dal gup per corruzione

Il 16 ottobre l’udienza preliminare a Perugia. Lo scandalo aveva travolto l’ufficio giudiziario di piazza Bruno Buozzi

Caso Castriota, attesa per il riesame. Intanto Stefania Vitto lascia gli incarichi

Il gip Giorgia Castriota

Un anno e mezzo fa il terremoto giudiziario. Era stato il secondo che in meno di dieci anni (dopo il caso Lollo nel 2015), aveva travolto il Tribunale di Latina. Tra pochi giorni, il 16 ottobre a Perugia, l’udienza preliminare per l’inchiesta sulla corruzione che aveva portato all’arresto del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Latina Giorgia Castriota e all’esecuzione di altre due misure restrittive. Sono quattro in tutto gli imputati che compariranno davanti al gup di Perugia Valerio D’Andria. Per una posizione la Procura aveva presentato richiesta di archiviazione. Le indagini preliminari - condotte dagli investigatori del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia - si sono concluse a fine marzo. Oltre all’ex magistrato ora sospesa che ha prestato servizio all’ ufficio gip - gup, gli imputati sono: Silvano Ferraro e Stefania Vitto, destinatari anche loro dei provvedimenti restrittivi e Stefano Evangelista. Sono tutti in libertà.


Le accuse ipotizzate a vario titolo nei confronti dei presunti responsabili sono: corruzione per atti contrari ai doveri di ufficio, corruzione in atti giudiziari e induzione indebita a dare o promettere utilità. Tra le parti offese c’è il Ministero della Giustizia e non è escluso che possa presentare la richiesta di costituzione parte civile nel processo. Le indagini erano state condotte dal pubblico ministero di Perugia Gennaro Iannarone e coordinate dal Procuratore Capo Raffaele Cantone. «Avrebbe direttamente nominato e agevolato il conferimento degli incarichi a persone con cui intratteneva rapporti personali consolidati», è questo quello che è riportato nelle carte dell’inchiesta riferito all’ ex giudice. Sempre secondo quanto ipotizzato, Ferraro era l’anello di congiunzione tra il gip ed i professionisti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione