Cerca

Il caso

Truffata per 15 mila euro con una telefonata: il Codacons ottiene il rimborso per una donna

Raggirata da finti operatori di banca. L'associazione dei consumatori ha assistito nella controversia una donna di Latina

Truffata per 15 mila euro con una telefonata: il Codacons ottiene il  rimborso per una donna

Una telefonata da parte di un presunto operatore bancario, una frode informatica e un prelievo non autorizzato da quasi 15mila euro: è quanto accaduto a una cittadina pontina che si è rivolta al Codacons Latina per ottenere giustizia.

Il caso è stato seguito dall’Avv. Antonio Formiconi, presidente provinciale dell’associazione dei consumatori, che ha denunciato pubblicamente l’ennesimo episodio di phishing bancario, una delle truffe informatiche più diffuse in Italia.

I fatti risalgono al 19 giugno 2024, quando la vittima ha ricevuto una telefonata da un sedicente servizio clienti del proprio istituto di credito. L’operatore, con tono allarmato, le ha comunicato l’esistenza di un presunto attacco informatico in corso e l’ha convinta ad autorizzare alcune operazioni bancarie per "bloccare" la frode. In realtà, si trattava di una truffa ben orchestrata: nel giro di poche ore, dal conto corrente della donna sono stati sottratti 14.900 euro, tramite bonifici verso conti intestati a soggetti ignoti.

Accortasi della truffa, la donna ha sporto immediatamente denuncia per frode informatica, avviando anche una diffida formale nei confronti dell’istituto bancario. Dopo un primo rifiuto della banca a risolvere la controversia in sede di mediazione, il Codacons ha assistito la vittima nel tentativo di recuperare le somme perse, anche tramite una richiesta di risarcimento per danni patrimoniali e morali pari a 5.000 euro.

In un secondo momento, l’istituto di credito ha contattato la cliente proponendo una soluzione conciliativa, che ha permesso alla stessa di recuperare la maggior parte della somma sottratta.

«Si tratta di un successo importante – sottolinea l’avv. Formiconi – e di un precedente utile per tutte le vittime di frodi informatiche, spesso lasciate sole nel far valere i propri diritti. Invitiamo tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e a non fornire mai dati sensibili o autorizzazioni telefoniche a presunti operatori bancari.»

Il Codacons Latina continua a offrire assistenza gratuita ai cittadini coinvolti in casi di phishing, truffe online e violazioni dei diritti dei consumatori.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione