Cerca

Il fatto

Pioggia e vento, scatta una nuova allerta meteo

Sono previsti anche venti sostenuti fino a 50 km/h, con raffiche capaci di provocare caduta di rami o alberi in contesti urbani e rurali

Primo Maggio con vento forte, allerta meteo in provincia

Le condizioni meteorologiche risultano particolarmente instabili a causa di un contesto atmosferico dinamico che interessa l’Italia, con una persistente variabilità caratterizzata da alternanza di schiarite, nubi e fenomeni sparsi, soprattutto sull’Appennino centro-settentrionale e nelle zone interne del Lazio. Le temperature si manterranno miti, in linea con le medie stagionali.

L’allerta è motivata anche dallo stato di saturazione dei suoli e dai livelli dei corsi d’acqua, che, uniti alle precipitazioni previste, possono aumentare il rischio idrogeologico e idraulico. In particolare, le province di Roma, Frosinone e Latina sono considerate le più esposte, con possibili superamenti del livello di guardia nei corsi d’acqua minori, specialmente nelle valli del Sacco e del Liri.

Il Centro Funzionale Regionale ha quindi suddiviso il territorio laziale in zone di allerta, valutando livelli di criticità che richiedono attenzione e prudenza da parte della popolazione. Sono previsti anche venti sostenuti fino a 50 km/h, con raffiche capaci di provocare caduta di rami o alberi in contesti urbani e rurali

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione