I controlli notturni
06.06.2025 - 23:00
Ispezioni serrate nelle acque interne del territorio di Terracina, in particolare sul Canale Portatore e sul Diversivo Linea Pio, zone spesso oggetto di segnalazioni per attività di pesca illegale. Sono quelle che hanno effettuato nelle scorse ore le Guardie Ittiche volontarie della FIPSAS di Latina (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) nell’ambito delle consuete attività di vigilanza e controllo sul territorio.
Durante i controlli, eseguiti in orario notturno per contrastare forme di bracconaggio ittico che si intensificano proprio nelle ore meno presidiate, sono stati sorpresi nove pescatori intenti in attività di pesca non conforme alla normativa regionale e nazionale. «Tutti i soggetti identificati - hanno dichiarato i volontari - sono risultati essere di nazionalità straniera».
Le violazioni accertate hanno riguardato sia il mancato possesso della licenza di pesca, la pesca vietata nelle ore notturne, sia la detenzione di specie ittiche vietate. In particolare, nel pescato è stata rinvenuta una carpa, la cui pesca è vietata in questo periodo dell’anno per motivi legati alla tutela della fase riproduttiva, e un’anguilla europea (Anguilla anguilla), specie considerata in pericolo critico di estinzione e la cui pesca è espressamente vietata.
Le Guardie Ittiche Fipsas hanno proceduto alla redazione di verbali di contestazione amministrativa, al sequestro delle attrezzature da pesca irregolari e del pescato, per un ammontare complessivo di sanzioni pari a 1.600 euro. «I controlli - hanno sottolineato gli operatori - si sono svolti in collaborazione con le autorità competenti nel pieno rispetto delle normative vigenti e delle disposizioni sulla tutela dell’ambiente e della biodiversità acquatica. L’operazione rientra nell’ambito dell’impegno costante della FIPSAS per la difesa del patrimonio ittico e per la promozione di una pesca sostenibile e rispettosa delle regole».
La Federazione ricorda che la pesca sportiva e ricreativa deve sempre essere praticata nel rispetto delle normative ambientali e faunistiche, e che le guardie ittiche volontarie continueranno a presidiare il territorio, anche nelle ore notturne, per prevenire e contrastare ogni forma di illegalità.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione