Cerca

La curiosità

Anche gli ambulanti adesso hanno il pos

«Posso pagare con la carta?», e lui tira fuori il dispositivo: la rivoluzione silenziosa dei venditori ambulanti in strada

Anche gli ambulanti adesso hanno  il pos

Inizia con un «no, grazie» e un sorriso, magari accompagnato da un «non ho contanti», pronunciato con l’aria sollevata di chi ha appena scansato l’ennesimo acquisto impulsivo. Ma lui, elegante, paziente e pronto, allunga la mano nella borsa a tracolla e tira fuori il piccolo terminale: un Pos. «La carta va bene, accetto anche contactless».


Scena già vista? Forse no. Perché a Latina, in questi giorni, si moltiplicano gli episodi in cui i venditori ambulanti - i classici “vu cumprà” di bigiotteria, ninnoli e giocattoli - stupiscono clienti e passanti mostrando un livello di aggiornamento che spiazza: l’accettazione di pagamenti elettronici.

Nessun registratore di cassa, nessuna bancarella con insegne luminose, solo un sorriso e un dispositivo. E la possibilità di pagare pochi euro con un tocco. Succede tra i tavolini affollati dei locali del centro, in piazza del Popolo, o piazza del Quadrato. Lui passa, propone la solita collanina colorata, l’accendino laser o un bracciale con scritto “love”. Tu, seduto, provi a declinare con garbo: «Ho solo la carta». Lui sorride, apre il borsello e tira fuori il Pos. A quel punto, se vuoi davvero dire di no, devi cambiare scusa.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione