Cerca

Il fatto

Bagnanti e bagnini in difficoltà, momenti di paura alla Montagna Spaccata

Tutto è iniziato quando tre persone a bordo di un pedalò restano in mare a causa del peggioramento delle condizioni marine

Accusa un malore in barca, salvato dalla Guardia Costiera

Nel pomeriggio di ieri, paura nel tratto di mare antistante la Montagna Spaccata a Gaeta, dove tre assistenti bagnanti sono stati protagonisti di un difficile intervento di soccorso. Tutto è iniziato quando tre persone a bordo di un pedalò non sono riuscite a rientrare a  riva a causa del peggioramento delle condizioni meteomarine. Gli assistenti bagnanti sono prontamente intervenuti per prestare aiuto, ma anche loro si sono trovati in difficoltà a causa delle avverse condizioni marine.

La situazione ha reso necessario l’intervento immediato della Guardia Costiera di Gaeta, che ha inviato due mezzi nautici in soccorso. Grazie al coordinamento della Sala Operativa e alla tempestività degli uomini a bordo delle imbarcazioni, tutti i soggetti coinvolti sono stati tratti in salvo e riportati sani e salvi a terra.

Fortunatamente nessuno ha riportato gravi conseguenze fisiche, ma l’episodio mette in luce l’importanza di adottare comportamenti prudenti e responsabili quando ci si avventura in mare, soprattutto con piccoli natanti come pedalò, pattini o canoe, che sono particolarmente vulnerabili al vento e alle correnti. La Guardia Costiera ricorda agli utenti di valutare attentamente le condizioni meteo-marine prima di iniziare qualsiasi attività nautica o balneare.

"La sicurezza in mare comincia da terra," sottolinea la Guardia Costiera, invitando a fare sempre affidamento al buonsenso e alle informazioni meteorologiche per evitare situazioni di pericolo. Per ogni emergenza in mare è attivo 24 ore su 24 il numero gratuito 1530.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione