Il caso
26.08.2025 - 20:30
Il Comune di Latina ha acquisito al proprio patrimonio il circolo di padel Numa Paddle di strada Sabotino, finito al centro di un'indagine dei carabinieri forestali del Nipaaf nell'aprile del 2023 per abusivismo edilizio. Nel corso degli accertamenti dei militari del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale era emerso che la struttura sportiva era stata realizzata in zona agricola in maniera del tutto abusiva, ossia in assenza dei necessari permessi.
Fatto sta che in seguito alle verifiche era scatta sia l'inchiesta penale da parte della Procura che il procedimento amministrativo in Comune. Nel giro di qualche settimana quindi il Servizio Antiabusivismo e Condono aveva accertato la natura illecita dell'impianto sportivo, composto da quattro campi di padel con basamento in cemento, dotati di spogliatoi, magazzini e uffici, quindi era scattata l'ordinanza di demolizione per intimare alla proprietà il ripristino dei luoghi. Ne era seguito il ricorso al Tar di Latina, che nel settembre dello stesso anno si era pronunciato respingendo l'istanza.
Quindi nel giugno di quest'anno la Polizia Locale ha compiuto un sopralluogo verificando che l'ordinanza di demolizione degli abusi edilizi non è stata rispettata. Insomma, sulla base del verbale di inottemperanza di quel provvedimento, il Dipartimento Edilizia del Comune ha proceduto con l'acquisizione al patrimonio comunale dell'intera particella catastale sulla quale sorge la struttura abusiva, nel complesso un'area di 9.290 metri quadrati.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione