Cerca

Il fatto

Anziano muore in ospedale venti giorni dopo l'incidente sulla Pontina

La vittima un 82enne, la sua vettura ferma a bordo strada era stata urtata da un altro mezzo. Riscontri della Polizia Stradale di Aprilia

Anziano muore in ospedale venti giorni dopo l'incidente sulla Pontina

Un uomo di 82 anni, A.G. le sue iniziali, è morto dopo oltre venti giorni di ricovero in ospedale, dov’era finito in seguito a un incidente stradale avvenuto all’inizio di ottobre sulla strada statale Pontina nella zona di Borgo Piave. In seguito al decesso la Procura ha avviato un’inchiesta per valutare le responsabilità penali del caso attraverso gli accertamenti della Polizia Stradale del distaccamento di Aprilia che aveva effettuato i rilievi. È formalmente indagato l’altro automobilista coinvolto nello scontro, un cinquantenne indiziato di omicidio stradale.
L’incidente risale alla tarda mattinata di venerdì 3 ottobre quando le condizioni dell’anziano automobilista non sembravano preoccupanti. L’impatto tra i due mezzi, all’altezza del chilometro 64 della statale Pontina, era stato comunque violento, ma singolare nella dinamica, perché l’uomo di 82 anni aveva accostato sul bordo della carreggiata per fermarsi, forse a causa di un malore o comunque una condizione di malessere. Secondo una prima ricostruzione il pensionato aveva anche attivato le quattro frecce della propria Jeep Renegade, ma era stato urtato da una delle vetture che sopraggiungevano in quel momento: il conducente di quest’ultima, il cinquantenne ora indagato per omicidio stradale, aveva dichiarato di non essere riuscito a evitare il tamponamento perché un veicolo che lo precedeva si era spostato all’ultimo per evitare la macchina ferma, quindi l’impatto era stato inevitabile.
L’anziano conducente della Jeep non aveva perso conoscenza, ma era stato trasportato in ambulanza presso il pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria Goretti, dov’era stato sottoposto agli accertamenti medici prima del ricovero in reparto. Le sue condizioni però si sono aggravate a causa di complicazioni che non gli hanno lasciato scampo. La Procura ha disposto gli esami medico legali necessari a stabilire le cause del decesso, ovvero valutare il nesso di casualità con l’incidente, in un contesto di precarietà delle condizioni di salute generali dell’uomo di 82 anni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione